Master in Sonic Arts

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale
Master in Sonic Arts

Questo master si propone di formare personale esperto nella realizzazione e gestione di prodotti musicali in ambito artistico, con particolare riferimento alle tecnologie oggi utilizzate nella composizione e gestione di musica applicata alle diverse forme di spettacolo. Il suono è considerato parte integrante fondamentale in molte espressioni artistiche come concerti, opere d'arte multimediali, teatro, cinema e televisione. Le figure professionali formate includono compositori di musica elettroacustica, compositori di colonne sonore, sound designer e regista del suono, nonché esperti dell'impiego delle tecnologie per lo spettacolo e della gestione informatica di archivi audio e audio/video. I requisiti di ammissione includono lauree, titoli conseguiti presso Conservatori di Musica, titoli stranieri equiparati alla laurea universitaria di primo livello. Gli studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno possono candidarsi. Per informazioni, è possibile contattare la Segreteria didattica del Master.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di I livello in Sonic Arts si propone di formare personale esperto nella realizzazione e gestione di prodotti musicali in ambito artistico, con particolare riferimento alle tecnologie utilizzate nella composizione e gestione di musica applicata alle diverse forme di spettacolo.

Finalità del Master

Le finalità del Master sono quelle di formare esperti nella realizzazione di prodotti musicali in ambito artistico, con focus sulle tecnologie utilizzate nella composizione e gestione di musica per diverse forme di spettacolo.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata con lezioni frontali e online per i diversi indirizzi proposti, con inizio delle lezioni a date specifiche per ciascun indirizzo.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

I requisiti di ammissione includono laurea triennale, specialistica o magistrale, titoli conseguiti presso Conservatori di Musica, diplomi universitari e Bachelor conseguiti presso Università straniere, con possibilità di ammissione in base a esperienze e competenze nel settore.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Il Master in Sonic Arts in sintesi:

Scopri il Master in Sonic Arts presso l'Università di Roma Tor Vergata

Un'opportunità unica per sviluppare competenze avanzate nel campo della musica elettroacustica, del sound design, della composizione di colonne sonore, e molto altro. Questo master ti preparerà ad entrare nel mondo professionale della musica applicata a teatro, cinema, TV e altre forme di spettacolo, offrendo formazione pratica su tecnologie all'avanguardia.

  • Rivolto a laureati e professionisti del settore musicale
  • Modalità di ammissione accessibili per vari background accademici e professionali
  • Opzioni di studio online e a Roma

Preparati a diventare un professionista qualificato del suono, pronto a lavorare su progetti artistici e multimediali. Contattaci per maggiori informazioni!

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni