Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale
Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education

Questo master è istituito presso il Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Si propone di formare figure professionali capaci di progettare e coordinare attività nel settore della didattica dei beni culturali, promuovere l’accessibilità al museo per tutte le categorie di pubblico, coordinare e sviluppare servizi educativi, definire programmi e progetti di ricerca, progettare attività di formazione e aggiornamento per operatori ed educatori nel campo del patrimonio artistico e culturale, utilizzare strumentazione tecnologica innovativa per la valorizzazione e comunicazione del patrimonio. Il master si articola in due anni accademici e prevede l'acquisizione di 120 crediti formativi. Le lezioni in lingua italiana sono erogate in modalità teledidattica. Gli interessati devono possedere specifici titoli accademici o attestati di studio, come definito nei requisiti di ammissione del corso.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso mira alla formazione di figure professionali capaci di progettare e coordinare attività nel settore della didattica dei beni culturali, promuovere l'accessibilità al museo di tutte le categorie di pubblici, coordinare e sviluppare servizi educativi, definire programmi e progetti di ricerca, progettare attività di formazione e aggiornamento per operatori ed educatori nel campo del patrimonio artistico e culturale, utilizzare strumentazione tecnologica innovativa per la valorizzazione e comunicazione del patrimonio artistico e culturale.

Finalità del Master

Le finalità del Master includono l'individuazione di strategie e metodologie innovative per supportare le esigenze di qualsiasi tipo di pubblico nei musei, promuovere la formazione di figure professionali per la didattica dei beni culturali, e favorire lo sviluppo di strumenti di ricerca che possano essere utilizzati a livello internazionale.

La didattica del Master

Il master è tenuto in lingua italiana e in modalità teledidattica. Si propone di formare figure professionali capaci di progettare e coordinare attività nel settore della didattica dei beni culturali, promuovere l'accessibilità al museo di tutte le categorie di pubblici, coordinare e sviluppare servizi educativi, definire programmi e progetti di ricerca, progettare attività di formazione e aggiornamento per operatori ed educatori nel campo del patrimonio artistico e culturale, utilizzare strumentazione tecnologica innovativa per la valorizzazione e comunicazione del patrimonio artistico e culturale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso di Lauree Magistrali o Lauree Specialistiche secondo i criteri stabiliti.

Candidarsi al Master

Le informazioni sull'ammissione al Master possono essere richieste alla Segreteria didattica del corso.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education in sintesi:

Amplia le tue competenze con il Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio presso l'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata

Un'opportunità unica per specializzarti in didattica dei beni culturali, promuovere l'accessibilità museale, sviluppare servizi educativi innovativi, e molto altro. Dai forma alla tua carriera nell'ambito del patrimonio artistico e culturale con questo corso tenuto in modalità teledidattica.

Obiettivi del Master

  • Formazione di professionisti nel settore della didattica dei beni culturali
  • Promozione dell'accessibilità museale per tutti i pubblici
  • Uso di strumentazione tecnologica innovativa per la valorizzazione del patrimonio

Scopri come accedere al Master e inizia il tuo percorso verso una carriera di successo nel campo dell'educazione al patrimonio.

IED
Top