Contenuto del Master
Il Master in breve
La sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno, nota piu' comunemente con l'acronimo OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome), rappresenta ad oggi un'importante condizione clinica ancora poco conosciuta e per la quale non e' univocamente definito un percorso diagnostico-terapeutico.
Finalità del Master
Il Master di II livello in 'Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: aspetti diagnostici, terapeutici e normativi'; 'Obstruction Sleep Apnea Syndrome: diagnosis, management and legal features' si propone di fornire gli strumenti culturali e pratici per inquadrare la patologia nella sua globalita' e fornire un modello chiaro e dettagliato di approccio alla patologia. Alla luce dei dati epidemiologici e della rilevanza sociale di queste patologie, si rende infatti necessaria la formazione di figure ultra-specialistiche fra i Medici di Medicina Generale ed i Medici Specialisti che possiedano competenze aggiornate e complete, con ampie prospettive di applicazione clinica e professionale.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Sono ammessi i possessori della laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e della laurea a ciclo unico in Odontoiatria e i possessori della laurea del vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia.