Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica - Musculoskeletal and Rheumatological Physiotherapy

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Facoltà di Medicina
Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica - Musculoskeletal and Rheumatological Physiotherapy

Questo master si rivolge agli operatori sanitari in possesso della laurea di primo livello di area sanitaria in Fisioterapia o del diploma universitario abilitante. Il programma formativo si basa sugli standard dell'International Federation of Orthopedics Manipulative Physical Therapists (IFOMPT) e mira a promuovere l'eccellenza nei trattamenti delle patologie muscoloscheletriche. Gli studenti acquisiscono competenze nel ragionamento clinico e nell'applicazione di specifici trattamenti. La formazione si focalizza sull'integrazione di diversi approcci clinici per garantire un percorso terapeutico personalizzato. Requisiti di ammissione sono la laurea in Fisioterapia o titoli equipollenti. Per ulteriori informazioni, si può contattare la segreteria didattico-scientifica o consultare il sito web dedicato. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di pianificare e valutare programmi terapeutici basati sulle evidenze scientifiche e sul modello bio-psicosociale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di primo livello in Fisioterapia Muscoloscheletrica e reumatologica - Musculoskeletal and Rheumatological Physiotherapy a.a. 2023-2024 è un corso rivolto agli operatori sanitari che desiderano specializzarsi in patologie muscoloscheletriche seguendo standard clinici e accademici internazionali.

Finalità del Master

Il Corso ha come finalità il raggiungimento di competenze nel ragionamento clinico e nell'applicazione di trattamenti specifici per patologie muscoloscheletriche, basate su evidenze scientifiche e sul modello bio-psicosociale per la pianificazione e valutazione dei programmi terapeutici.

La didattica del Master

La didattica del Master si basa sull'integrazione di diversi approcci clinici per fornire ai partecipanti competenze nella scelta e nell'utilizzo di concetti e tecniche provenienti da diverse discipline, con particolare attenzione alla conoscenza anatomica, alle specializzazioni mediche e ad approcci terapeutici manuali.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l'ammissione al Corso è richiesta la laurea di primo livello di area sanitaria in Fisioterapia o un titolo equipollente/equivalente.

Candidarsi al Master

Per informazioni sulle modalità di candidatura è possibile contattare la Segreteria didattico-scientifica del Master.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

Il Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica - Musculoskeletal and Rheumatological Physiotherapy in sintesi:

Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica presso l'Università di Roma Tor Vergata

Il Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica, offerto dall'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata, è una formazione avanzata per fisioterapisti che desiderano specializzarsi in trattamenti delle patologie muscoloscheletriche secondo gli standard internazionali dell'IFOMPT. Attraverso un'integrazione di diversi approcci clinici e l'attenzione alle evidenze scientifiche e al modello bio-psicosociale, il master prepara professionisti altamente qualificati nel ragionamento clinico e nell'applicazione di trattamenti specifici.

Situato a Roma, questo programma si distingue per la sua didattica all'avanguardia e per il focus sulla preparazione dei fisioterapisti a pianificare e valutare efficacemente programmi terapeutici. Scopri di più sulle modalità di ammissione e candidati per elevare la tua carriera.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni