Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Deglutologia neonatale e pediatrica ha lo scopo di conferire un'adeguata preparazione teorico pratica finalizzata all'acquisizione, da parte dei professionisti, di conoscenze e competenze per la presa in carico del neonato e del bambino con disordine di alimentazione e di deglutizione (disfagia).
Finalità del Master
Il Master ha l'obiettivo di far acquisire ai partecipanti le conoscenze e le competenze (best practice) per la presa in carico interdisciplinare del bambino con disordini di alimentazione e deglutizione, nonché di diffondere la conoscenza su tali disordini in età pediatrica in modo efficace, efficiente e sostenibile a livello socio-economico.
La didattica del Master
Il Master è tenuto in lingua italiana e in modalità mista presenza/distanza. Fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per la cura e il trattamento interdisciplinare dei disordini di alimentazione e deglutizione nei bambini.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso di: L/SNT2 - Professioni sanitarie della riabilitazione; Diploma Universitario di logopedia e titoli equipollenti ai sensi della legge 1/2000 e al DM 27/772000, in particolare D.U. di logopedia e titoli equiparati ai sensi della legge 1/2000 - art 1 comma 10. Lauree di I livello in logopedia, classe n. SNT/2.