Master in Deglutologia Neonatale e Pediatrica - Neonatal and Pediatric Deglutology

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Facoltà di Medicina
Master in Deglutologia Neonatale e Pediatrica - Neonatal and Pediatric Deglutology

Questo master ha lo scopo di conferire un'adeguata preparazione teorico pratica finalizzata all'acquisizione, da parte dei professionisti, di conoscenze e competenze per la presa in carico del neonato e del bambino con disordine di alimentazione e di deglutizione (disfagia). L'obiettivo generale è quello di far acquisire ai partecipanti le conoscenze e le competenze (best practice) per la presa in carico (clinico-riabilitativa) interdisciplinare del bambino con disordini di alimentazione e deglutizione. Formare i partecipanti sui diversi quadri di patologia che determinano disordini di alimentazione e di deglutizione, mettendoli a conoscenza delle metodologie mediche, chirurgiche e riabilitative, cliniche e strumentali, fornendo le competenze per la cura ed il trattamento interdisciplinare di tali disordini.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Deglutologia neonatale e pediatrica ha lo scopo di conferire un'adeguata preparazione teorico pratica finalizzata all'acquisizione, da parte dei professionisti, di conoscenze e competenze per la presa in carico del neonato e del bambino con disordine di alimentazione e di deglutizione (disfagia).

Finalità del Master

Il Master ha l'obiettivo di far acquisire ai partecipanti le conoscenze e le competenze (best practice) per la presa in carico interdisciplinare del bambino con disordini di alimentazione e deglutizione, nonché di diffondere la conoscenza su tali disordini in età pediatrica in modo efficace, efficiente e sostenibile a livello socio-economico.

La didattica del Master

Il Master è tenuto in lingua italiana e in modalità mista presenza/distanza. Fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per la cura e il trattamento interdisciplinare dei disordini di alimentazione e deglutizione nei bambini.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso di: L/SNT2 - Professioni sanitarie della riabilitazione; Diploma Universitario di logopedia e titoli equipollenti ai sensi della legge 1/2000 e al DM 27/772000, in particolare D.U. di logopedia e titoli equiparati ai sensi della legge 1/2000 - art 1 comma 10. Lauree di I livello in logopedia, classe n. SNT/2.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Deglutologia Neonatale e Pediatrica - Neonatal and Pediatric Deglutology in sintesi:

Scoperta la tua carriera in Deglutologia Neonatale e Pediatrica con il Master dell'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata

Una formazione unica per sviluppare competenze specialistiche nella cura e nel trattamento dei disordini di alimentazione e deglutizione nei neonati e bambini. Accedi a un percorso didattico avanzato, progettato per professionisti sanitari, con modalità miste, presenza/distanza, per una preparazione completa che comprende metodologie mediche, chirurgiche e riabilitative.

Con il supporto di docenti qualificati e una forte componente pratica, i partecipanti acquisiranno le best practice per la presa in carico interdisciplinare di questi disordini complessi.

Le iscrizioni sono aperte sia per la modalità online che per quella in presenza a Roma. Non perdere l'opportunità di diventare un esperto in Deglutologia Neonatale e Pediatrica. Scopri di più sulle date e le modalità di ammissione.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni