Master in Tecniche di Fisiopatologia Respiratoria - Respiratory Physiopatology Tecniques

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Facoltà di Medicina
Master in Tecniche di Fisiopatologia Respiratoria - Respiratory Physiopatology Tecniques

Questo master fornisce competenze teoriche e pratiche specialistiche nell'ambito della fisiopatologia respiratoria, relative alle metodiche diagnostico-strumentali semplici ed avanzate e terapeutiche applicabili in ambito ospedaliero e/o territoriale. Si rivolge principalmente ad infermieri e fisioterapisti con l'obiettivo di fornire loro competenze specifiche. Per l'ammissione sono richiesti il Diploma di scuola media superiore quinquennale e la Laurea di primo livello di area sanitaria in discipline specifiche. Il master è tenuto in lingua italiana, in presenza. Gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria didattica per informazioni didattiche. Per le informazioni amministrative è disponibile un sito web dedicato. Sono presenti anche vari allegati di interesse.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master universitario di I livello in Tecniche di Fisiopatologia Respiratoria - Respiratory Physiopatology Tecniques è un percorso formativo di durata annuale rivolto principalmente ad infermieri e fisioterapisti, finalizzato a fornire competenze teoriche e pratiche nell'ambito della fisiopatologia respiratoria.

Finalità del Master

Il Master si propone di fornire competenze specialistiche nell'ambito della fisiopatologia respiratoria, relative alle metodiche diagnostico-strumentali e terapeutiche, al fine di essere applicate sia in ambito ospedaliero che territoriale.

La didattica del Master

Il Master prevede lezioni in presenza, tenute in lingua italiana, con un programma di studio incentrato sulle metodiche diagnostico-strumentali semplici ed avanzate e terapeutiche applicabili nel settore della fisiopatologia respiratoria.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al Master è necessario possedere un Diploma di scuola media superiore quinquennale e una Laurea di primo livello in ambito sanitario, oppure titoli equipollenti previsti dalla normativa vigente. La commissione valuterà eventuali ulteriori titoli di laurea su richiesta.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Tecniche di Fisiopatologia Respiratoria - Respiratory Physiopatology Tecniques in sintesi:

Amplia le Tue Competenze nel Settore della Fisiopatologia Respiratoria

Il Master in Tecniche di Fisiopatologia Respiratoria dell'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata è rivolto a infermieri e fisioterapisti che desiderano specializzarsi nelle metodiche diagnostico-strumentali e terapeutiche avanzate. Il nostro corso fornisce competenze pratiche e teoriche per operare efficacemente sia in ambito ospedaliero sia territoriale. Scopri i requisiti di ammissione e preparati a diventare un professionista qualificato nel settore sanitario.

  • Formazione specifica per infermieri e fisioterapisti
  • Didattica in presenza con lezioni in lingua italiana
  • Perfezionamento in metodiche diagnostico-strumentali avanzate

Non perdere l'opportunità di avanzare nella tua carriera. Iscriviti ora!

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni