Master in Safety e Risk Management - Funzioni di Coordinamento in Tecniche Della Prevenzione Negli Ambienti di Vita e di Lavoro

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Facoltà di Medicina
Master in Safety e Risk Management - Funzioni di Coordinamento in Tecniche Della Prevenzione Negli Ambienti di Vita e di Lavoro

Questo master si rivolge in particolare ai laureati di I livello in Tecniche della Prevenzione, nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, in Infermieristica o titolo equipollente, offrendo loro un corso di formazione avanzata per l'acquisizione di competenze specifiche nella funzione di esperto nelle tematiche relative alla prevenzione, alla salute e sicurezza sul lavoro. L'obiettivo è quello di favorire un miglioramento delle condizioni di salute dei lavoratori, seguendo l’indicazione dell'O.M.S. di promuovere il benessere psicofisico. Il master include moduli di formazione conformi agli standard definiti dall’Accordo Governo-Regioni del 2016 e prevede anche corsi di primo soccorso.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di I livello in "Safety e risk management - funzioni di coordinamento in tecniche della prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro" si propone di fornire competenze specifiche nella funzione di esperto nell'ambito della prevenzione, della salute e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione all'acquisizione di competenze avanzate nella gestione delle tecniche e delle misure che possano favorire un miglioramento delle condizioni di salute dei lavoratori.

Finalità del Master

Il Master si rivolge principalmente ai laureati di I livello in Tecniche della Prevenzione, nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, in Infermieristica o titolo equipollente, con l'obiettivo di fornire una formazione avanzata per l'acquisizione di competenze specifiche nell'ambito della prevenzione, della salute e sicurezza sul lavoro.

La didattica del Master

Il Master è strutturato con lezioni frontali e prevede moduli formativi erogati secondo gli standard definiti dall'Accordo Governo-Regioni del 7.7.2016. Sono inclusi moduli validi per tutti i settori, specifiche ore di didattica relative al percorso formativo e un corso di primo soccorso BLS.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l'ammissione al Master è necessario il Diploma quinquennale di scuola media superiore, la Laurea di primo livello in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, o titolo equipollente. Il Consiglio didattico-scientifico valuterà a richiesta dell'interessato l'idoneità di altre lauree.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Safety e Risk Management - Funzioni di Coordinamento in Tecniche Della Prevenzione Negli Ambienti di Vita e di Lavoro in sintesi:

Master in Safety e Risk Management a Roma - Università di Tor Vergata

Il Master universitario di I livello in Safety e Risk Management, offerto dalla Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata, è progettato per laureati in Tecniche della Prevenzione, Infermieristica o titoli equipollenti interessati ad acquisire competenze avanzate nella prevenzione, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Conformemente agli standard dell'Accordo Governo-Regioni del 2016, il master integra formazione teorica e moduli pratici, incluso un corso di primo soccorso BLS, per promuovere il benessere psicofisico dei lavoratori.

  • Acquisizione di competenze specifiche nella prevenzione e gestione del rischio
  • Formazione conforme agli standard del 2016
  • Focalizzazione sul miglioramento della salute lavorativa

Scopri come migliorare la sicurezza e il benessere nei luoghi di vita e di lavoro con il nostro master a Roma. Diventa un esperto nel settore della prevenzione e del risk management.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni