Master in Nutrizione e Cosmesi - Nutrition and Cosmesis

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Facoltà di Medicina
Master in Nutrizione e Cosmesi - Nutrition and Cosmesis

Questo master si propone di formare una figura professionale con competenze integrate in ambito di nutrizione, cosmetici e salute della pelle. Il percorso formativo approfondisce le conoscenze sul distretto cutaneo, sui prodotti cosmetici e sull'alimentazione ottimale. Gli obiettivi includono la valutazione in vivo ed in vitro dell'efficacia e della tossicità dei prodotti cosmetici, l'analisi degli alimenti funzionali e dei nutraceutici, nonché l'approfondimento degli aspetti normativi legati alla commercializzazione di integratori e cosmetici. L'esperienza acquisita durante il corso prepara alla gestione professionale di attività inerenti alla produzione di cosmetici, alla cosmesi dermatologica, alla ricerca e alla sicurezza dei prodotti. I requisiti di ammissione richiedono il possesso di una laurea in discipline scientifiche e il superamento di selezioni mirate. Per ulteriori informazioni didattiche e amministrative è possibile contattare la segreteria del master.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'obiettivo e quello di formare una figura professionale con una competenza integrata tra le conoscenze sul distretto cutaneo, le conoscenze sui prodotti cosmetici e le conoscenze sulla nutrizione ottimale.

Finalità del Master

L'esperienza culturale acquisita durante il Master porterà alla formazione di una figura professionale particolarmente adatta all'inserimento in Aziende produttrici di cosmetici, Centri di Cosmesi Dermatologica, Farmacie, Centri o Società specializzate in test di sicurezza e di efficacia di prodotti finiti.

La didattica del Master

- Il Master fornirà una completa informazione sugli aspetti fisiopatologici della cute, dei meccanismi biochimici legati ai prodotti cosmetici, alimenti funzionali, integratori, aspetti normativi; - Metodi per la valutazione dell'efficacia e tossicità dei prodotti cosmetici; - Formazione sulle affermazioni salutistiche e commercializzazione degli alimenti funzionali e degli integratori.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Titolo di ammissione è il possesso di una Laurea di primo livello in: Scienze Biologiche; Biotecnologie; Scienze e Tecnologie Farmaceutiche; Scienze e Tecnologie Alimentari; Chimica; Chimica Applicata; Tecniche Erboristiche, Infermieristica; Dietistica.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Il Master in Nutrizione e Cosmesi - Nutrition and Cosmesis in sintesi:

Scopri il Master in Nutrizione e Cosmesi all'Università di Roma Tor Vergata

Il Master in Nutrizione e Cosmesi offre una formazione unica e completa, incrociando le competenze in nutrizione, cosmetici e salute della pelle. Ideale per chi possiede una laurea in discipline scientifiche e vuole specializzarsi in un settore innovativo e in rapida espansione.

Cosa Apprenderai

  • Profonde conoscenze sul distretto cutaneo e sui prodotti cosmetici
  • Valutazione dell'efficacia e della tossicità dei cosmetici
  • Insight sui nutraceutici e alimenti funzionali
  • Competenze per la gestione della produzione cosmetica

Opportunità di Carriera

La formazione acquisita apre le porte a numerose opportunità professionali, dalla produzione cosmetica, alla cosmesi dermatologica, fino alla ricerca e sviluppo nell'ambito della sicurezza dei prodotti.

Informazioni Pratiche

Iscrizioni aperte fino al 01/feb/2024, con inizio previsto per il 01/mar/2023 a Roma.

IED
Top