Contenuto del Master
Il Master in breve
Con l'avvento dell'era digitale, accompagnata dalla rapidissima ascesa del mondo 'smart', l'ambito medico relativo alla terapia e alla prevenzione si possono avvalere di nuove frontiere tecnologiche e metodologiche che permettono di supportare le pratiche già esistenti, ma anche di aprire nuovi orizzonti per la gestione dei dati e le modalità telematiche.
Finalità del Master
Il Master si propone di formare le nuove figure professionali necessarie nell'ambito della salute digitale, introducendo alle tecniche medico-scientifiche, informatiche e gestionali con particolare attenzione alle nuove tecnologie del trattamento del segnale, dell'Intelligenza Artificiale, della gestione telematica dei dati, delle tecniche para-medicali e psicoterapeutiche e alla centralità del paziente-utente. Il Master è orientato verso figure afferenti all'ambito ingegneristico, bio-medicale e delle professioni sanitarie, psicoterapeutico e musicoterapeutico e in generale alle figure di estrazione scientifica adatte alle nuove modalità di lavoro in cui la salute e la tecnologia si trovano ad essere profondamente interlacciate.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
I titoli di studio idonei all'ammissione al Master sono la laurea (laurea triennale, specialistica o magistrale nuovo ordinamento, laurea vecchio ordinamento) e i titoli equiparati ad una laurea universitaria di primo o di secondo livello. Per la selezione dei partecipanti è previsto, ove ritenuto necessario dal Collegio dei docenti del Master, un colloquio di ammissione. Sono ammessi uditori alla frequenza del Master. E' ammessa la frequenza di singoli insegnamenti.