Master in Progettazione Europea per la Cultura e la Creatività

Università di Perugia Dipartimento di Scienze Politiche
Master in Progettazione Europea per la Cultura e la Creatività

Questo master fornisce competenze avanzate sulla progettazione europea per la cultura e la creatività, con particolare focus sui finanziamenti europei, le politiche culturali e creative. Il percorso formativo mira a formare specialisti capaci di presentare domande di finanziamento innovativi, gestire progetti transnazionali nel settore culturale e creativo, e promuovere la cooperazione internazionale. Gli obiettivi formativi includono l'acquisizione di competenze teoriche e pratiche nel project design e management, la gestione amministrativa e finanziaria dei progetti, e lo sviluppo di reti professionali nel settore. Il master offre nuove prospettive professionali nel campo della cultura, dell'arte e della creatività, sia nel settore pubblico che privato, nazionale ed internazionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Perugia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in 'Progettazione europea per la cultura e la creatività' si propone di fornire competenze e strumenti per intercettare i finanziamenti europei nel settore della cultura e creatività.

Finalità del Master

- Contestualizzare e analizzare i finanziamenti europei nel settore culturale e creativo; - Formare esperti nella progettazione e gestione di fondi europei; - Favorire l'innovazione e il valore aggiunto nei progetti culturali.

La didattica del Master

- Il Master prevede un percorso formativo che integra teoria e pratica, con focus sulla progettazione e gestione di fondi europei per la cultura e creatività. - Sono previste lezioni, esercitazioni e progetti pratici.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L'accesso è riservato a laureati di varie discipline e a titolari di titoli equipollenti esteri.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3650 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
801°
QS European (Rank)
308°
358°
QS Southern Europe (Rank)
82°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,1
Reputazione degli Allievi
3,5
Reputazione degli Insegnanti
2,3
Citazioni della Faculty
40,9
Faculty Internazionale
6,4
Studenti Internazionali
5,4
Network Internazionale di Ricerca
65,9
Risultati Occupazionali
1,7
Sostenibilità
11,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Il Master in Progettazione Europea per la Cultura e la Creatività in sintesi:

Scopri il Master in Progettazione Europea per la Cultura e la Creatività all'Università di Perugia

Sei pronto a diventare uno specialista in finanziamenti europei e gestione di progetti transnazionali nel settore culturale e creativo? Il nostro master ti prepara con competenze chiave in project design, management, e nello sviluppo di reti professionali. Approfitta dell'opportunità per lavorare nel campo della cultura, dell'arte e della creatività a livello nazionale e internazionale.

  • Contesti e analizza i finanziamenti europei nel settore culturale
  • Formazione pratica su come presentare domande di finanziamento innovativi
  • Sviluppa competenze in gestione amministrativa e finanziaria dei progetti

Non perdere l'opportunità di iscriverti a Perugia e di iniziare il tuo viaggio verso eccellenti prospettive professionali.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni