Master in Management del Patrimonio Culturale per lo Sviluppo Turistico

Università di Perugia Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e Civilta' Antiche e Moderne
Master in Management del Patrimonio Culturale per lo Sviluppo Turistico

Questo master fornisce basi culturali e competenze tecniche necessarie per formare esperti specializzati in grado di costruire strategie di progettazione per la valorizzazione e gestione del patrimonio territoriale, con particolare riferimento ai siti UNESCO patrimonio dell'umanità. L'obiettivo è approfondire la storia dei territori, valorizzandone gli aspetti culturali per fini turistici. La preparazione multidisciplinare offre strumenti per diverse opportunità lavorative legate alla valorizzazione dei beni culturali. Il master include attività laboratoriali, visite didattiche ai siti UNESCO regionali e un periodo di stage per completare la formazione professionale.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Perugia
Londra

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master in Management del patrimonio culturale per lo sviluppo turistico serve a formare esperti specializzati capaci di costruire strategie di progettazione per la valorizzazione e gestione del patrimonio culturale per fini turistici.

Finalità del Master

Le finalitá del corso sono fornire competenze per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale presente nei territori regionali, preparare professionisti multidisciplinari per il settore turistico-culturale, e garantire una formazione completa con stage e attivitá laboratoriali.

La didattica del Master

La didattica è organizzata con attività didattiche presso diverse sedi universitarie, visite didattiche a siti UNESCO regionali, laboratori e stage presso strutture turistiche.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’accesso al corso è riservato a laureati di varie classi di laurea, nonché a possessori di titoli esteri equipollenti.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
801°
QS European (Rank)
308°
358°
QS Southern Europe (Rank)
82°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,1
Reputazione degli Allievi
3,5
Reputazione degli Insegnanti
2,3
Citazioni della Faculty
40,9
Faculty Internazionale
6,4
Studenti Internazionali
5,4
Network Internazionale di Ricerca
65,9
Risultati Occupazionali
1,7
Sostenibilità
11,5
COMPLESSIVAMENTE
-

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Management del Patrimonio Culturale per lo Sviluppo Turistico in sintesi:

Esplora il Master in Management del Patrimonio Culturale per lo Sviluppo Turistico offerto dall'Università di Perugia. Diventa un esperto nella valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppa competenze uniche nel settore turistico.

Perché scegliere questo Master?

  • Formazione avanzata sulla gestione del patrimonio culturale
  • Focus su siti UNESCO e strategie di valorizzazione turistica
  • Preparazione multidisciplinare con stage ed esperienze pratiche

Sviluppa la tua carriera in:

Settori innovativi legati alla cultura e al turismo, grazie alle competenze acquisite nel Master in Management del Patrimonio Culturale.

IED
Top