Master in Gestione Agronomica, Ecologica e Sostenibile dei Noccioleti da Frutto

Università di Perugia Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali
Master in Gestione Agronomica, Ecologica e Sostenibile dei Noccioleti da Frutto

Questo master di I livello si articola in 60 crediti formativi ed è finalizzato a fornire le conoscenze scientifiche per formare una figura professionale preparata ad operare come consulente tecnico nel settore della gestione agronomica, ambientale ed economica dei noccioleti da frutto. Il Corso ha una durata di 12 mesi per 60 crediti formativi universitari e si svolge presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali. Gli obiettivi formativi includono l'acquisizione di conoscenze agronomiche e fitosanitarie per una gestione sostenibile dei noccioleti da frutto, considerando anche l'importanza economica e ambientale del settore. I requisiti di accesso sono riservati a laureati in determinate discipline. Il Corso si propone di formare figure professionali competenti e aggiornate pronte a operare nel settore della corilicoltura.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Perugia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in 'Gestione agronomica, ecologica e sostenibile dei noccioleti da frutto' si propone di formare figure professionali preparate ad operare come consulenti tecnici nel settore della gestione agronomica, ambientale ed economica dei noccioleti da frutto.

Finalità del Master

Le finalità del Master sono fornire le conoscenze scientifiche necessarie per gestire in modo sostenibile i noccioleti da frutto, acquisire competenze teorico-pratiche utili alla moderna gestione del settore, e preparare ad affrontare le sfide del mercato mondiale di produzione e consumo di nocciole.

La didattica del Master

La didattica del Master è strutturata in modo da fornire conoscenze agronomiche, fitosanitarie ed economiche necessarie per gestire con attenzione alla sostenibilità ambientale ed economica i noccioleti da frutto.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L'accesso al Corso è riservato ai laureati in possesso di determinati titoli o lauree triennali, oppure a possessori di titoli conseguiti all'estero in discipline attinenti ed equipollenti.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
801°
QS European (Rank)
308°
358°
QS Southern Europe (Rank)
82°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,1
Reputazione degli Allievi
3,5
Reputazione degli Insegnanti
2,3
Citazioni della Faculty
40,9
Faculty Internazionale
6,4
Studenti Internazionali
5,4
Network Internazionale di Ricerca
65,9
Risultati Occupazionali
1,7
Sostenibilità
11,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Il Master in Gestione Agronomica, Ecologica e Sostenibile dei Noccioleti da Frutto in sintesi:

Master in Gestione Agronomica, Ecologica e Sostenibile dei Noccioleti da Frutto presso l'Università di Perugia

Il Master in Gestione Agronomica, Ecologica e Sostenibile dei Noccioleti offerto dall'Università di Perugia è un programma di I livello dedicato a laureati che ambiscono a diventare consulenti tecnici nell'ambito dei noccioleti da frutto. Questo corso, della durata di 12 mesi, mira a fornire una profonda conoscenza scientifica e pratica per gestire sostenibilmente i noccioleti, mettendo in luce ,i significativi input agronomici, ambientali ed economici necessari.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni