Master in Space Exploration and Development Systems

Politecnico di Torino
Master in Space Exploration and Development Systems

Questo master è progettato per fornire ai giovani laureati le competenze essenziali in fisica applicata e ingegneria per lo sviluppo di sistemi e missioni spaziali. Si concentra sulla progettazione, assemblaggio e verifica, fino al lancio e alle operazioni finali. Con una durata di un anno accademico, il programma include 80 ECTS e offre un'opportunità di tirocinio, dove i partecipanti lavorano su un progetto pratico. Il programma è articolato in tre fasi, ciascuna realizzata in una diversa sede, garantendo un'educazione pratica e teorica. Le attività di formazione si svolgono in inglese e vengono tenute da esperti accademici e del settore, assicurando che gli studenti ricevano una formazione di alta qualità e pertinente al mondo reale.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto del Master

Il Master in breve

provide young graduates with the core applied physics and engineering skills required to develop space systems and missions from initial concept through design, assembly and verification, to launch and operations.

Finalità del Master

SEEDS is focused on the human and robotic exploration of space and on the related missions, systems, and technologies. The purpose of the programme is to provide young graduates with the core applied physics and engineering skills required to develop space systems and missions from initial concept.

La didattica del Master

The Programme is divided in three phases, each one performed in a different SEEDS site.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

You must hold a full degree (Master of Science Degree/Laurea specialistica/Laurea magistrale or equivalent qualification) by the enrollment deadline in the following areas*: Physics, Computer Science, Aerospace and Astronautic Engineering, Chemical Engineering, Automation Engineering, Telecommunications Engineering, Electrical Engineering, Electronical Engineering, Energy and Nuclear Engineering, Management Engineering, Computer Systems Engineering, Mechanical Engineering, Mathematical Modelling for Engineering, Materials engineering, Universe Sciences.

Candidarsi al Master

If you are admitted to the Specializing Master’s Programme, in order to confirm your participation, you must, within a given deadline: download the Acceptance Declaration, fill it in and send it to: master.universitari@polito.it; pay 1,000.00 euro advance fee.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 3600 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Interior Design – IED Roma

IED | IED Design

Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

Il Master in Space Exploration and Development Systems in sintesi:

Master in Space Exploration and Development Systems al Politecnico di Torino

Scopri un percorso avanzato dedicato agli appassionati di esplorazione e sviluppo spaziale. Il Master in Space Exploration and Development Systems (SEEDS) del Politecnico di Torino è progettato per impartire competenze fondamentali in fisica applicata e ingegneria, necessarie per lo sviluppo di sistemi e missioni spaziali. Attraverso un programma intensivo di un anno accademico, otterrai 80 ECTS e avrai l'opportunità di partecipare a un tirocinio pratico.

Obiettivi del Master

Con un'enfasi su esplorazione spaziale umana e robotica, il programma mira a equipaggiare i laureati con le abilità ingegneristiche e di fisica applicata essenziali per la realizzazione di missioni spaziali, dalla concezione iniziale al lancio e alle operazioni. Le lezioni si svolgono in inglese e sono tenute da esperti del settore e accademici, assicurando un'apprendimento di qualità e direttamente collegato alle esigenze del mondo reale.

Ammissione e Costi

Per candidarsi al Master, è necessario possedere una laurea specialistica o magistrale in campi come Ingegneria Aerospaziale, Fisica, e molti altri. Inoltre, il costo del Master è di €3600, rappresentando un investimento nella tua carriera nel settore spaziale.

IED
Top