Master in Smart Product Design 4.0

Politecnico di Torino Dipartimento di MANAGEMENT AND PRODUCTION ENGINEERING (DIGEP)
Master in Smart Product Design 4.0

Questo master è finalizzato alla formazione di apprendisti laureati per lo sviluppo di prodotti intelligenti. Sfrutta le tecnologie ICT, l'analisi dati e le metodiche di innovazione tipiche dell'industria 4.0. Il percorso formativo, della durata di 2 anni, prevede un'assunzione presso Olivetti S.p.A. I partecipanti acquisiranno competenze in sensoristica, tecnologie digitali e gestione aziendale. Il corso, finanziato dall'Apprendistato di Alta Formazione e di Ricerca, offre un percorso di formazione di 24 mesi. Le iscrizioni sono chiuse, ma è possibile inviare la candidatura. Il corso è approvato in attesa di finanziamento.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di I livello in Smart Product Design 4.0 è finalizzato alla formazione di apprendisti laureati che intendano approfondire le tematiche relative alle tecnologie e metodologie per l'ideazione e lo sviluppo di prodotti intelligenti, sfruttando le potenzialità più recenti della sensoristica, delle tecnologie ICT e dell'analisi dati.

Finalità del Master

Gli apprendisti laureati verranno assunti dall'azienda Olivetti S.p.A., partner del Master.

La didattica del Master

L'organizzazione didattica prevede un percorso di formazione di circa 24 mesi presso il Politecnico di Torino e presso l'azienda Olivetti S.p.A., al termine del quale sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario di I livello.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 0 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in Smart Product Design 4.0 in sintesi:

Scopri il Futuro del Design di Prodotto con il Master in Smart Product Design 4.0 al Politecnico di Torino

Sei laureato e interessato a plasmare il futuro dell'industria 4.0? Il Master in Smart Product Design 4.0, in collaborazione con Olivetti S.p.A., offre una formazione all'avanguardia nell'ambito della sensoristica, delle tecnologie digitali e dell'innovazione aziendale. Un percorso di 24 mesi che combina teoria e pratica per trasformarti in un professionista capace di dar vita a prodotti intelligenti.

Opportunità unica di Formazione e Lavoro

  • Formazione presso il prestigioso Politecnico di Torino
  • Specializzazione in sensoristica e tecnologie ICT
  • Opportunità di assunzione da Olivetti S.p.A.

Con il supporto del Dipartimento di MANAGEMENT AND PRODUCTION ENGINEERING (DIGEP), i partecipanti saranno pronti a reinventare il panorama dell'industria 4.0. Iscriviti ora per dar forma al tuo futuro professionale.

IED
Top