Master in Railways Mobility Industry: Train 4 me

Politecnico di Torino
Master in Railways Mobility Industry: Train 4 me

Questo master fornisce un supporto di formazione per apprendisti laureati nel settore ferroviario, creando una nuova figura di Ingegnere specializzato con una ampia visione sull'intero processo progettuale e produttivo di un veicolo ferroviario. Il corso si concentra sulla realizzazione di veicoli ferroviari per il trasporto passeggeri, applicando moderne tecniche produttive, aspetti normativi, sicurezza e ECO-Design. Gli apprendisti verranno assunti da Alstom Ferroviaria S.p.A. per un percorso di formazione di circa 24 mesi presso il Politecnico di Torino e l'azienda partner, ricevendo alla fine il Diploma di Master Universitario di II livello. Il master è finanziato dal Bando della Regione Piemonte per l'Apprendistato di Alta Formazione e di Ricerca.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in un clic universitario di II livello in Alto Apprendistato in Railways Mobility Industry: Train 4 me si prefigge di fornire un supporto di formazione per gli apprendisti laureati, che intendano approfondire le tematiche necessarie per la realizzazione di veicoli ferroviari per il trasporto passeggeri, applicando tutte le moderne tecniche produttive, con particolare attenzione agli aspetti normativi, di sicurezza e di ECO-Design destinati in particolare alle applicazioni nel settore ferroviario, ma i cui concetti possono essere validi anche per altri settori. Lo scopo del Master è quello di fornire le competenze necessarie a creare una nuova figura di Ingegnere specializzato con una ampia visione sull'intero processo progettuale e produttivo di un veicolo ferroviario, a partire dalla sua concezione, considerando la valutazione di impatto economico e la pianificazione del processo di progettazione e fabbricazione, fino ad arrivare all'analisi del processo produttivo e della gestione del veicolo durante l'esercizio, considerando le problematiche di manutenzione e di sicurezza.

Certificazioni e Crediti del Master

Diploma di Master Universitario di II livello

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Scadenza iscrizioni: 7 novembre 2022 alle 14:00 (ora italiana)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 0 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Il Master in Railways Mobility Industry: Train 4 me in sintesi:

Scopri il Master in Railways Mobility Industry: Train 4 me al Politecnico di Torino

Il Master Train 4 me, offerto dal Politecnico di Torino, rappresenta un'opportunità unica per laureati che mirano a diventare ingegneri specializzati nel settore ferroviario. Con una formazione di 24 mesi, finanziata dalla Regione Piemonte, questo percorso ti prepara a entrare nell'industria ferroviaria con competenze avanzate.

  • Apprendimento delle moderne tecniche produttive e aspetti normativi.
  • Focus su ECO-Design, sicurezza e costruzione di veicoli ferroviari.
  • Ottenimento di un Diploma di Master Universitario di II livello.

Con un'iscrizione a costo zero e l'opportunità di essere assunti da Alstom Ferroviaria S.p.A., il master apre nuove strade nella tua carriera nel settore ferroviario. Iscriviti entro il 7 novembre 2022 e inizia il tuo viaggio il 1° gennaio 2023.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni