Master in Infrabimanager

Politecnico di Torino
Master in Infrabimanager

Questo master forma professionisti esperti di modellazione digitale e interoperabilità per la gestione ottimale delle infrastrutture. Si focalizza sull'ottimizzazione del ciclo di vita delle infrastrutture lineari e orizzontali, con attenzione alla sostenibilità. Attraverso un'offerta formativa ampia, si impara l'applicazione della metodologia BIM. Con attività laboratoriali e insegnamenti pratici si sviluppano le competenze necessarie per gestire in modo interoperabile i dati dei diversi settori. Per maggiori dettagli sul programma e gli obiettivi formativi del master, visita il sito ufficiale.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Torino

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha come obiettivo quello di formare una figura professionale, l’InfraBIManager, esperta di modellazione digitale e di interoperabilità tra BIM, GIS, VPL, VAR e IoT per la definizione di un Digital Twin, al fine di ottimizzare progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione delle infrastrutture lineari (strade, ferrovie, ecc.) e orizzontali (scuole, ospedali, ecc.), con attenzione al sostenibilità.

Finalità del Master

Data la trasversalità delle competenze che l'InfraBImanager deve possedere, il Master propone un’offerta formativa ad ampio spettro per quanto attiene l’applicazione della metodologia BIM applicata a tutto il ciclo di vita dell’opera, sia per infrastrutture esistenti che di nuova costruzione, ottimizzando l'interoperabilità tra persone (processo) e tra strumenti (dati).

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 6000 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Infrabimanager in sintesi:

Diventa un esperto InfraBIManager con il Master del Politecnico di Torino

Il Master in Infrabimanager presso il Politecnico di Torino è il percorso formativo ideale per chi mira a specializzarsi nella modellazione digitale e nell'interoperabilità BIM per un'efficace gestione delle infrastrutture. Approfitta della nostra avanzata offerta formativa per apprendere come ottimizzare il ciclo di vita di infrastrutture lineari e orizzontali ponendo attenzione alla loro sostenibilità.

  • Applicazione pratica della metodologia BIM
  • Sviluppo di competenze trasversali per la gestione dati
  • Laboratori e insegnamenti pratici per una formazione completa

Non perdere l'opportunità di diventare un professionista ricercato nel settore delle costruzioni e infrastrutture. Scadenza iscrizioni: 13/gen/2023. Consulta il sito per maggiori dettagli.

IED
Top