Questo master si propone di formare professionisti capaci di gestire e valorizzare il patrimonio dei giardini e dei parchi storici. Gli studenti apprenderanno a coordinare interventi nel settore del verde, pianificando progetti di tutela ecologica e miglioramento dell'uso sociale della natura. Le lezioni, tenute in italiano, si svolgono presso rinomate sedi come la Reggia di Venaria Reale, offrendo un'esperienza pratica diretta. Il programma include discipline come la storia del giardino, restauro, architettura del paesaggio e molto altro, con un totale di 60 CFU. Il master si conclude con un tirocinio e una prova finale, preparandoli per ruoli professionali di prestigio nella valorizzazione del patrimonio verde.
Un'opportunità unica per diventare professionisti nel settore dei giardini e parchi storici. Otterrai 60 CFU, con lezioni tenute presso prestigiose sedi come la Reggia di Venaria Reale. Il master copre aree come storia, restauro e architettura del paesaggio, culminando in un tirocinio e una prova finale.
Imparerai a gestire il patrimonio verde valorizzandolo sia dal punto di vista ecologico che sociale, con criteri ecologici avanzati e attenzione alla fruizione collettiva. Le lezioni si terranno principalmente al Castello del Valentino e al Lingotto, arricchite da laboratori pratici.
Per candidarsi è necessario possedere una laurea di secondo livello in campi pertinenti e procedere attraverso il portale Apply@PoliTo. Il costo del master è di €4800, un investimento nel tuo futuro professionale nel campo della valorizzazione dei beni culturali verdi.