Master in Gestione e Valorizzazione dei Giardini Storici

Politecnico di Torino
Master in Gestione e Valorizzazione dei Giardini Storici

Questo master si propone di formare professionisti capaci di gestire e valorizzare il patrimonio dei giardini e dei parchi storici. Gli studenti apprenderanno a coordinare interventi nel settore del verde, pianificando progetti di tutela ecologica e miglioramento dell'uso sociale della natura. Le lezioni, tenute in italiano, si svolgono presso rinomate sedi come la Reggia di Venaria Reale, offrendo un'esperienza pratica diretta. Il programma include discipline come la storia del giardino, restauro, architettura del paesaggio e molto altro, con un totale di 60 CFU. Il master si conclude con un tirocinio e una prova finale, preparandoli per ruoli professionali di prestigio nella valorizzazione del patrimonio verde.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master in Gestione e valorizzazione dei giardini storici tocca diverse aree tematiche quali la gestione, la tutela ecologica, la fruizione sociale e la promozione culturale del patrimonio di parchi e giardini storici.

Finalità del Master

Gli obiettivi principali del master rispondono all'esigenza di valorizzare il patrimonio dei giardini e dei parchi storici presenti nel territorio, offrendo strumenti di gestione che rispondano a criteri ecologici e di risposta alle esigenze sociali di fruizione collettiva.

La didattica del Master

Le lezioni si terranno presso la sede del Politecnico di Torino del Castello del Valentino (o del Lingotto), il venerdì (intera giornata indicativamente con orario 9.00-13.00 / 14.00-18.00) e il sabato mattina. Sono previsti laboratori presso la Reggia di Venaria Reale e altre Residenze Sabaude.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Possesso della laurea di secondo livello in architettura e architettura del paesaggio, conservazione e restauro dei beni culturali, scienze della natura, scienze e tecnologie agrarie, scienze e tecnologie alimentari, scienze e tecnologie forestali ed ambientali.

Candidarsi al Master

Le candidature dovranno pervenire unicamente tramite il portale Apply@PoliTo entro e non oltre martedì 2 aprile 2024 ore 14.00 (ora italiana), pena esclusione dal processo di selezione.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4800 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Il Master in Gestione e Valorizzazione dei Giardini Storici in sintesi:

Master in Gestione e Valorizzazione dei Giardini Storici al Politecnico di Torino

Un'opportunità unica per diventare professionisti nel settore dei giardini e parchi storici. Otterrai 60 CFU, con lezioni tenute presso prestigiose sedi come la Reggia di Venaria Reale. Il master copre aree come storia, restauro e architettura del paesaggio, culminando in un tirocinio e una prova finale.

Imparerai a gestire il patrimonio verde valorizzandolo sia dal punto di vista ecologico che sociale, con criteri ecologici avanzati e attenzione alla fruizione collettiva. Le lezioni si terranno principalmente al Castello del Valentino e al Lingotto, arricchite da laboratori pratici.

Per candidarsi è necessario possedere una laurea di secondo livello in campi pertinenti e procedere attraverso il portale Apply@PoliTo. Il costo del master è di €4800, un investimento nel tuo futuro professionale nel campo della valorizzazione dei beni culturali verdi.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni