Master in Infermieristica in Area Critica ed Emergenza Territoriale

Università Politecnica delle Marche
Master in Infermieristica in Area Critica ed Emergenza Territoriale

Questo master si propone di formare infermieri con competenze specialistiche per gestire situazioni di criticità ed instabilità vitale, monitorare tempestivamente segni di deterioramento dei pazienti, utilizzare apparecchiature e tecnologie complesse, coordinare interventi di assistenza intensiva, di emergenza e di maxi-emergenza in ambito ospedaliero e territoriale, gestire processi decisionali e assistenziali nell'emergenza territoriale, pianificare, organizzare e coordinare processi assistenziali finalizzati ai bisogni urgenti dei cittadini in ambito territoriale, utilizzare in maniera appropriata le risorse tecnologiche, gestire ed attuare formazione e tutoraggio clinico e applicare i risultati della ricerca nella gestione del rischio clinico.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Ancona

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Infermieristica in area critica ed emergenza territoriale si propone di rispondere ad una Domanda Formativa espressa dal territorio.

Finalità del Master

- Acquisire strategie di assistenza infermieristica specialistica per gestire situazioni di criticità ed instabilità vitale - Attuare forme avanzate di monitoraggio per rilevare tempestivamente segni di deterioramento delle condizioni dei pazienti - Acquisire abilità di utilizzo di apparecchiature e tecnologie complesse - Gestire e coordinare interventi di assistenza intensiva, di emergenza e di maxi-emergenza, sia in contesti ospedalieri che territoriali - Gestire i processi decisionali e assistenziali nell'emergenza territoriali nel PSAP2 EMS coordinandosi di integrandosi in sinergia con gli altri professionisti - Identificare i problemi principali nell'ambito dell'urgenza emergenza nel SET - Pianificare organizzare e coordinare i processi assistenziali finalizzati ai bisogni urgenti dei cittadini in ambito territoriale - Utilizzare in maniera appropriata le risorse tecnologiche nel SET e negli ambiti intraospedalieri - Gestire ed attuare formazione e tutoraggio in ambito clinico con particolare riferimento al neoassegnato/studente in formazione specialistica nelle strutture dei Dipartimenti di Emergenza e Accettazione - Applicare i risultati della ricerca nell'ottica dell'applicazione dell’EBP anche in relazione alla gestione del rischio clinico

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- i possessori delle Lauree del vecchio ordinamento: diplomi universitari per Infermiere, Infermiere pediatrico e Diplomi equipollenti ai sensi della legge 1/2002 con l’obbligo del possesso del Diploma quinquennale di istruzione secondaria superiore di II grado; - i possessori di Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere), Laurea in Infermieristica pediatrica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere pediatrico) – ai sensi del D.M. 509/1999 classe SNT/1 e ai sensi del D.M. 270/2004 classe L/SNT 1; I titoli di studio analoghi, per contenuto e durata, conseguiti all’estero dovranno essere valutati dal Comitato Ordinatore che li potrà riconoscere equipollenti ai soli fini dell’ammissione al Master universitario. I suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al Master universitario.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
721°
751°
QS European (Rank)
332°
348°
QS Southern Europe (Rank)
78°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
5,9
Reputazione degli Allievi
10,1
Reputazione degli Insegnanti
2,8
Citazioni della Faculty
48,4
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
6,3
Network Internazionale di Ricerca
77,7
Risultati Occupazionali
1,9
Sostenibilità
6,4
COMPLESSIVAMENTE
-

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in Infermieristica in Area Critica ed Emergenza Territoriale in sintesi:

Diventa un Esperto in Infermieristica in Area Critica ed Emergenza Territoriale con il Master dell'Università Politecnica delle Marche

Il Master in Infermieristica in Area Critica ed Emergenza Territoriale offre una formazione specialistica per affrontare le sfide nel settore sanitario, fornendo competenze avanzate per gestire situazioni critiche e urgenze territoriali. Attraverso un mix di teoria e pratica, il master prepara professionisti capaci di utilizzare tecnologie complesse, gestire processi decisionali avanzati e applicare strategie innovative nell'assistenza infermieristica. Situato ad Ancona, con una quota di iscrizione di €2500, rappresenta un investimento per il tuo futuro nel mondo dell'infermieristica d'emergenza.

IED
Top