Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Financial Management – Major in Real Estate Finance è un Master Universitario di I livello che fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.
Il progetto formativo si focalizza lungo l’intera filiera immobiliare cogliendone i modelli di business, l’organizzazione istituzionale, l’acquisizione e il trasferimento di patrimonio immobiliare, la gestione e la valorizzazione finanziaria dei patrimoni immobiliari.
Le competenze in questa filiera colgono sia le problematiche di gestione immobiliare delle imprese e delle altre istituzioni di sviluppo immobiliare, sia le problematiche connesse con la pianificazione urbanistica e territoriale. Questo corso, inoltre, affronta alcuni emergenti problemi a forte valenza istituzionale come l’Housing Sociale e il Federalismo Demaniale.
L’ampiezza e la varietà dei contenuti applicativi, gli approfondimenti teorici, valutativi e metodologici, caratterizzanti l’architettura del progetto didattico, offrono ai partecipanti un’estesa gamma di sbocchi professionali, in cui poter operare con competenze di valore aggiornate e contestualizzate.
L’impostazione didattica tende, oltre a trasmettere conoscenze e metodologie di analisi valutative, a sviluppare capacità decisionali e di problem solving, di progettazione e comportamentali (comunicazione, negoziazione, motivazione). Il Master esprime una sintesi avanzata sia delle conoscenze finanziarie affrontate nelle recenti elaborazioni teoriche e applicative, che dell’evoluzione del Real Estate Development nei diversi contesti istituzionali.
Finalità del Master
Il Master in Real Estate Finance vuole preparare professionisti di alto profilo nella finanza immobiliare. Alcuni esempi di prospettive di carriera:
- Operatori di credito
- Aree immobiliari dei Gruppi Industriali
- Enti pubblici e previdenziali
- SGR immobiliari
- Società di sviluppo immobiliare e di investimento
- Società di advisory e di servizi di consulenza operanti in ambito immobiliare
- Grandi Corporate Users
- Istituzioni coinvolte in Policy nel settore immobiliare (Housing Sociale, Federalismo demaniale)
La didattica del Master
INDUCTION WEEK
L’induction week è la settimana introduttiva del Master in cui gli studenti potranno ambientarsi e prendere confidenza con la vita nel campus. Verranno organizzati laboratori di ice-breaking, seminari, workshop e presentazioni. Gli studenti conosceranno i compagni di corso e avranno visione dei servizi e di tutte le attività curriculari ed extra curriculari previste dal programma.
General Management
- Accounting
- Strategy
- Compliance and Risk Management
- Quantitative Methods for Finance
- Financial Management
Corsi core
- Urbanistica e Pianificazione del Territorio
- Diritto Urbanistico
- Basic of Real Estate Finance
- Real Estate Finance I
- Elementi di Fiscalità Immobiliare
- Elementi di Diritto commerciale
Corsi di specializzazione
- Property Management
- Project and Construction Management
- Project Finance
- Real Estate Finance II
- Due Diligence Finanziaria
- Business Planning
- Real Estate Marketing and Advisoring
- Operazioni di Real Estate Development
- Green Building & Smart City
- Real Estate Investment Strategy
- Due Diligence Tecnica e Ambientale
- Seminario di Smart Mobility
Internazionalizzazione
- Lezioni in lingua straniera 5%
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Laureandi
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
- Valutazione del cv
- Test e/o colloquio di lingua
- Test di logica e/o psico-attitudinali
- Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 16000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie