Master in Coordinamento e Supervisione dei Servizi Educativi 0-6 Anni

UER - Università Europea di Roma Scienze Umane
Master in Coordinamento e Supervisione dei Servizi Educativi 0-6 Anni

Questo master fornisce competenze trasversali per il coordinamento e la supervisione dei servizi educativi rivolti ai bambini 0-6 anni. Si propone di formare professionisti capaci di guidare servizi complessi, promuovere competenze organizzativo-gestionali, collegare teoria e pratica nei servizi educativi, essere figure di riferimento per i gruppi educativi e le famiglie, nonché promuovere la salute e l'inclusione. Il programma didattico include insegnamenti su storia delle istituzioni educative, coordinazione dei servizi, benessere, sviluppo infantile, multiculturalità, intelligenze multiple, inclusione, legislazione, e altro ancora. Le lezioni si svolgeranno online con tirocini in presenza, e saranno tenute da esperti accademici e pratici del settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in Coordinamento e supervisione dei servizi educativi 0-6 anni si propone di formare professionisti capaci di coordinare servizi educativi per bambini dai tre mesi ai 6 anni, promuovendo lo sviluppo fisico, cognitivo, affettivo e sociale attraverso progetti educativi intenzionali.

Finalità del Master

Il Master si propone di promuovere e sviluppare competenze organizzative, gestionali, di rete e di leadership pedagogica, collegare competenze teoriche con la pratica nei servizi educativi, formare figure di riferimento per gruppi educativi e famiglie, e favorire la promozione della salute nei servizi educativi per bambini 0-6 anni.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata in moduli didattici che coprono varie aree tematiche come storia delle istituzioni educative, coordinamento dei servizi, benessere nei servizi educativi, supervisione, sviluppo infantile, emozioni nell'apprendimento, inclusione, pedagogia della famiglia, legislazione scolastica e altri argomenti correlati. Il Master prevede lezioni online mensili, tirocini in presenza e una prova finale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l'ammissione al Master è necessario essere in possesso di una Laurea in area Psicologica o Pedagogica.

Candidarsi al Master

Le domande di ammissione vengono accettate in ordine cronologico fino all'esaurimento dei posti disponibili.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2400 .

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master Sustainable Innovation Management

Executy

A Bologna oppure online in live streaming. 7 incontri al sabato per acquisire una visione approfondita sugli strumenti chiave per la trasformazione dei modelli di business orientati alla sostenibilità. Borse di Studio e agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

Executy

Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Il Master in Coordinamento e Supervisione dei Servizi Educativi 0-6 Anni in sintesi:

Scopri il Master in Coordinamento e Supervisione dei Servizi Educativi 0-6 Anni presso l'UER - Università Europea di Roma

Questo innovativo master è progettato per formare professionisti esperti nella gestione e supervisone dei servizi educativi per i bambini da 0 a 6 anni. Con un approccio che unisce teoria e pratica, il programma copre aree tematiche chiave come sviluppo infantile, multiculturalità, inclusione e legislazione.

  • Didattica flessibile: Combina lezioni online e tirocini in presenza.
  • Finalità: Sviluppare competenze di leadership pedagogica e gestionale.
  • Requisiti di ammissione: Laurea in area Psicologica o Pedagogica.
  • Modalità di iscrizione: Domande accettate fino al completamento dei posti.

Sia che tu scelga di frequentare online o a Roma, preparati a diventare un leader nell'educazione dei bambini. Sfrutta questa opportunità unica per sviluppare le competenze richieste nel settore educativo 0-6 anni.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni