Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Corso di Perfezionamento in Rehabilitation and Inclusion Management si propone di formare figure professionali specializzate nel settore della riabilitazione occupazionale e dell'inclusione, implementando le migliori pratiche nazionali e internazionali per il sostegno della persona e dell'organizzazione.
Finalità del Master
Il Corso mira a formare il Manager della Riabilitazione Occupazionale e dell'Inclusione, preparando professionisti in grado di assistere e sostenere i lavoratori con specifiche necessit", aiutandoli a raggiungere il loro massimo potenziale e facilitando il loro completo coinvolgimento nell'organizzazione.
La didattica del Master
Il Corso prevede 60 ore di didattica frontale a distanza, lezioni online da gennaio ad aprile 2024 con un approccio interdisciplinare e la realizzazione di un project work funzionale all'esame finale.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per poter partecipare al Corso di Perfezionamento in Rehabilitation and Inclusion Management è necessario essere in possesso di una laurea secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale del 3 novembre 1999 n. 509, o una laurea ai sensi del D.M. 509/99 e 270/2004, o lauree specialistiche e magistrali ai sensi del D.M. 509/99 e 270/2004.
Candidarsi al Master
Per candidarsi al Corso è necessario presentare la domanda d'immatricolazione tramite il sistema informatico Esse3 entro il 22 gennaio 2024, seguendo le indicazioni riportate sulla pagina web del Corso. Durante la procedura di immatricolazione, è richiesto di caricare i documenti necessari in formato .pdf.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 850 .