Master in Controllo Ufficiale Alimenti e Sicurezza Alimentare

Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Scienze Agrarie
Master in Controllo Ufficiale Alimenti e Sicurezza Alimentare

Questo master è un percorso formativo completo che approfondisce varie tematiche legate alla sicurezza alimentare e al controllo ufficiale degli alimenti. Con una durata annuale, prevede un totale di 1525 ore divise tra lezioni frontali, studio individuale, visite tecniche, stage/tirocinio e una prova finale. Ampiamente rivolto a laureati in ambito biologico, medico, agrario e alimentare, il master fornisce una preparazione approfondita sui protocolli di controllo e le normative vigenti nel settore. Per informazioni sui requisiti di ammissione e contatti, è possibile fare riferimento alla segreteria didattico-organizzativa del corso.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Foggia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Controllo Ufficiale Alimenti e Sicurezza Alimentare si propone di formare professionisti altamente qualificati nel settore del controllo ufficiale degli alimenti e della sicurezza alimentare.

Finalità del Master

Il Master si propone di approfondire le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere attività di controllo ufficiale degli alimenti e promuovere la sicurezza alimentare, con particolare attenzione agli aspetti normativi, tecnici e di gestione.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata in lezioni frontali e in FAD, visite tecniche, stage/tirocinio e prova finale. La frequenza al corso è obbligatoria.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a coloro che siano in possesso di Lauree di II livello, Magistrali o Specialistiche in discipline scientifiche e sanitarie.

Candidarsi al Master

Per candidarsi al Master è necessario seguire le indicazioni fornite sul sito ufficiale dell'università. Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Segreteria Didattico-organizzativa.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 3000 .

Il Placement del Master in Controllo Ufficiale Alimenti e Sicurezza Alimentare

Attività di Placement del Master

Il Master offre supporto per l'inserimento nel mondo del lavoro, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze utili e di svolgere stage/tirocini presso aziende del settore.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
472°
477°
QS Southern Europe (Rank)
109°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Il Master in Controllo Ufficiale Alimenti e Sicurezza Alimentare in sintesi:

Arricchisci la tua Carriera con il Master in Controllo Ufficiale Alimenti e Sicurezza Alimentare dell'Università degli Studi di Foggia

Sei un laureato nel settore biologico, medico, agrario o alimentare alla ricerca di una specializzazione nel campo della sicurezza alimentare e del controllo ufficiale degli alimenti? Il nostro master annuale, completo di 1525 ore tra lezioni, studio individuale, visite, stage e una prova finale, fa al caso tuo.

Rivolto a laureati di secondo livello nelle discipline scientifiche e sanitarie, questo percorso formativo offre una preparazione avanzata sui protocolli di controllo e sulle normative vigenti nel settore, preparandoti a entrare nel mondo del lavoro con competenze altamente qualificate.

Con sede a Foggia e possibilità di seguire il master anche online, non lasciarti sfuggire l'opportunità di diventare un professionista nel controllo degli alimenti e della sicurezza alimentare. Scadenza delle iscrizioni: 19 febbraio 2024. Il costo del master è di €3000.

Per ulteriori informazioni sui requisiti di ammissione e sulle modalità di candidatura, contattaci!

IED
Top