Master in Clinical Sleep Medicine

Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Master in Clinical Sleep Medicine

Questo master offre un percorso formativo completo per Medici Chirurghi e Odontoiatri interessati ad acquisire competenze nell'ambito delle malattie ostruttive del sonno. Con un focus sulla diagnosi e terapia, il corso prepara i partecipanti a gestire con competenza le diverse situazioni cliniche legate ai disturbi del sonno. Questa figura professionale sarà in grado di prescrivere trattamenti medici e chirurgici, nonché dispositivi ortodontici, per risolvere le patologie legate al sonno e prevenirne le conseguenze negative. Il percorso formativo, della durata di un anno con 1500 ore totali e 60 CFU, prevede lezioni teoriche e live streaming di interventi chirurgici. Per partecipare è necessaria una Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia o in Odontoiatria, nonché l'iscrizione all'albo professionale. Il Master offre opportunità professionali nella sanità pubblica e in libera professione, facilitando l'inserimento nel mondo del lavoro grazie a una preparazione altamente specialistica e pratico-professionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Foggia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Obiettivo del Master icerca di formare un Medico Chirurgo o un Odontoiatra che abbia competenze specifiche nell'ambito delle malattie ostruttive del sonno.

Finalità del Master

Il Master mira a formare professionisti con competenze specifiche per affrontare le diverse situazioni cliniche legate ai disturbi del sonno.

La didattica del Master

Il Master ha una durata annuale e prevede 6 moduli che trattano argomenti come Anatomia e Fisiologia del sonno, Valutazione clinica, Terapia chirurgica e Farmacologica, Terapia con oral device, Terapia ventilatoria notturna e complicanze delle OSAS.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a chi possiede una Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria o titoli equipollenti, e all'iscrizione all'albo dei Medici o degli Odontoiatri.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
472°
477°
QS Southern Europe (Rank)
109°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Clinical Sleep Medicine in sintesi:

Master in Clinical Sleep Medicine: Una Carriera Innovativa per Medici e Odontoiatri

Il Master in Clinical Sleep Medicine dell'Università degli Studi di Foggia rappresenta un'opportunità unica per Medici Chirurghi e Odontoiatri per specializzarsi nelle malattie ostruttive del sonno. Attraverso un intenso corso teorico-pratico, i partecipanti acquisiranno competenze di diagnosi e terapia indispensabili nel campo dei disturbi del sonno.

Obiettivi e Competenze Acquisite

  • Diagnosi e gestione delle patologie legate al sonno
  • Prescrizione di trattamenti medici e chirurgici specifici
  • Utilizzo di dispositivi ortodontici per la terapia dei disturbi del sonno

Opportunità Professionali

Con 1500 ore di formazione e 60 CFU, il master apre le porte a carriere nella sanità pubblica o in libera professione, fornendo una specializzazione ricercata per affrontare efficacemente le sfide del settore del sonno.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni