Contenuto del Master
Il Master in breve
La competenza di Confindustria Udine unita all’eccellenza scientifica dell’Università di Udine ha prodotto questo Executive MBA. L’offerta formativa, innovativa e di prestigio, intende accelerare la crescita professionale dei partecipanti attraverso un percorso pragmatico di alta formazione, capace di prepararli ad essere motori di innovazione e cambiamento.
Finalità del Master
I principali obiettivi formativi sono: sviluppare solide conoscenze di general management, perfezionare le capacità nella gestione strategica del business, apprendere come gestire il cambiamento organizzativo e dei modelli di business, rafforzare le competenze trasversali per raggiungere elevate performance professionali, favorire lo sviluppo personale e la crescita professionale, avviare e supportare l’innovazione sfruttando anche le opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali, potenziare il proprio network relazionale entrando a far parte di una comunità di alto profilo.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata in sei moduli didattici che trattano tematiche specifiche del settore manageriale, affiancati da attività integrative extra come visite aziendali e seminari su casi di studio con professionisti affermati.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
TITOLO DI ACCESSO: Laurea triennale ex D.M. 270/2004 (e lauree ex D.M. 509/1999) o laurea vecchio ordinamento (antecedente D.M. 509/99) ovvero un titolo di studio conseguito all'estero di pari livello e valutato idoneo dal Consiglio del Master ai soli fini della partecipazione al corso.
Candidarsi al Master
L’ammissione al Master avverrà sulla base di una graduatoria predisposta da una Commissione nominata dal Consiglio di Master. La Commissione valuterà i candidati in base al curriculum vitae e a un colloquio (eventuale), che potrà svolgersi anche in modalità telematica, volto ad accertare motivazione e background formativo e professionale. Il curriculum vitae sarà valutato in base ai titoli accademici, professionali e all'esperienza maturata (anzianità di servizio, ruoli ricoperti).
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 13032 .