Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master si propone di fornire i fondamenti teorici e le abilità pratiche relative alle principali forme di meditazione e al contesto storico, psicologico e spirituale nel quale sono state sviluppate; si propone inoltre di presentare in maniera critica e sistematica gli studi di neuroscienze di base, sperimentali e cliniche, relativi alla meditazione e alle sue applicazioni in ambito medico e psicologico.
Finalità del Master
Il master fornirà elementi teorico-pratici riguardanti le applicazioni della meditazione in ambito sanitario, educativo, aziendale e in ambito clinico, nonché le conoscenze critiche sui processi neuropsicologici coinvolti nelle esperienze di meditazione.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata in moduli didattici che approfondiscono fondamenti anatomo-fisiologici, neuropsicologia, filosofia della mente, psicologia clinica, psicologia delle religioni e esperienze pratiche guidate di meditazione.
Certificazioni e Crediti del Master
Diploma di Master universitario di I livello in Meditazione e Neuroscienze
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l'iscrizione al Master possono accedere coloro che sono in possesso di una laurea triennale, laurea magistrale, nonché una delle lauree dei previgenti ordinamenti ad esse equiparate o titolo di studio estero equivalente.
Candidarsi al Master
L'iscrizione avviene in base all'ordine cronologico di presentazione della domanda di iscrizione fino all'esaurimento dei posti disponibili.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2732 .