Master in Management dei Beni e Delle Attività Culturali

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Management dei Beni e Delle Attività Culturali

Questo master è stato ideato in risposta alle sfide poste al mondo della cultura e della gestione delle arti. È un programma di studio unico che combina l'eccellenza accademica di due importanti istituzioni educative - l'Università Ca' Foscari Venezia e l'ESCP Business School a Parigi - per offrire una formazione di prim'ordine nel campo della gestione dei beni e delle attività culturali. Con un approccio che integra arte, scienza e mestiere, il corso è strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche, consentendo agli studenti di affrontare con sicurezza le sfide del settore. Attraverso un'innovativa didattica che include lavori di progetto, seminari interdisciplinari, lezioni frontali e visite aziendali, gli studenti acquisiscono una profonda comprensione del settore culturale. Essenziale è l'opportunità di sperimentare direttamente il mondo del lavoro attraverso stage formativi in aziende e istituzioni culturali di rilievo internazionale. La partecipazione a questo programma non solo apre le porte a una carriera nel settore culturale a livello europeo ma offre anche l'accesso a una vasta rete di contatti professionali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Venezia
Paris

Contenuto del Master

Il Master in breve

È in risposta alle sfide che la contemporaneità ha posto al mondo della cultura e della gestione delle arti che l’Università Ca’ Foscari Venezia e l’ESCP Business School (Parigi) hanno ideato il Doppio Master universitario in Management dei Beni e delle Attività Culturali – MaBAC. Il Master fornisce gli strumenti per una gestione efficace e virtuosa dei nuovi progetti artistico-culturali.

La didattica del Master

Il percorso si avvale di una didattica innovativa, connubio di esperienze e strumenti manageriali di docenti e professionisti di livello internazionale. L’acquisizione delle competenze passa attraverso un’articolazione della didattica strutturata nei seguenti insegnamenti...

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello:
  • Laurea
  • Laurea del vecchio ordinamento
    (ante D.M. 509/99)
  • Diploma universitario
<...>
  • Laurea Magistrale
  • Laurea Specialistica
  • Laurea del vecchio ordinamento
    (ante D.M. 509/99)

Candidarsi al Master

Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai...

Il Placement del Master in Management dei Beni e Delle Attività Culturali

Attività di Placement del Master

Sono offerti, inoltre, i servizi di:
  • coaching
  • supporto al placement.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
601°
QS European (Rank)
227°
205°
QS Southern Europe (Rank)
39°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
19,6
Reputazione degli Allievi
5,7
Reputazione degli Insegnanti
15,8
Citazioni della Faculty
12,7
Faculty Internazionale
42
Studenti Internazionali
8,9
Network Internazionale di Ricerca
64,6
Risultati Occupazionali
12,3
Sostenibilità
74,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Management dei Beni e Delle Attività Culturali in sintesi:

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali: Unica Opportunità a Venezia e Parigi

Il Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali, nato dalla collaborazione tra l'Università Ca' Foscari Venezia e l'ESCP Business School, rappresenta la risposta alle crescenti sfide del mondo dell'arte e della cultura. Questo programma di eccellenza forma leader capaci di innovare e gestire progetti culturali con successo.

  • Didattica innovativa e interdisciplinare
  • Esperienze dirette nel settore attraverso stage
  • Accesso a una vasta rete di contatti professionali

Preparati a lasciare il segno nel settore culturale europeo e oltre, con competenze che uniscono arte, scienza e business. Scadenze iscrizioni: 02 giugno 2024. Non perdere l'opportunità di studiare in due delle città culturalmente più ricche d'Europa: Venezia e Parigi.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni