Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile in Presenza e a Distanza

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile in Presenza e a Distanza

Questo master offre un percorso avanzato mirato a sviluppare competenze specifiche nell'ambito dell'educazione linguistica, con un focus particolare sull'inclusione e l'accessibilità. Rivolto a docenti, educatori e tutor dell'apprendimento, il programma si basa sull'importanza della dimensione linguistica per garantire l'accesso alle conoscenze in tutte le discipline, in particolare per studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES), inclusi coloro che non hanno l'italiano come lingua madre. Partendo dalla constatazione che il panorama educativo italiano è sempre più caratterizzato da multiculturalità e attenzione normativa verso gli studenti BES, il master mira a fornire conoscenze teoriche e competenze pratiche per la gestione efficace di tali studenti, facilitando l'apprendimento della lingua delle discipline e le strategie di studio. Il programma include l'analisi di approcci e metodi glottodidattici volti a supportare l'insegnamento delle lingue (italiano L1, L2 e lingue straniere) e delle discipline non linguistiche attraverso strategie di facilitazione linguistica.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

In Italia, in un sistema scolastico sempre più caratterizzato da multiculturalità e attenzione normativa a studenti con Bisogni Educativi Speciali, lo sviluppo di conoscenze e competenze didattiche è diventato fondamentale per chi, a diverso titolo (docenti, educatori, tutor dell'apprendimento) si occupi di insegnamento. La dimensione linguistica si rivela fondamentale per l'accesso alle conoscenze di tutte le discipline soprattutto da parte di quegli studenti con Bisogni Educativi Speciali (in particolare coloro che non hanno l'italiano come lingua madre).

La didattica del Master

Nello specifico il programma del Master prevede i seguenti insegnamenti: Coordinate generali: cos’è l’educazione linguistica, cos’è l’accessibilità, cos’è l’inclusione, l’autoapprendimento. Il concetto di CAD, un approccio Interculturale alla didattica delle lingue. L’unità di apprendimento inclusiva e accessibile e le Strategie e tecniche didattiche per l’inclusione e l’accessibilità in classe. Educazione linguistica per studenti con Bisogni Educativi Speciali. Costruire prove accessibili per la didattica inclusiva. La valutazione, la normativa e il piano personalizzato.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: Master di I Livello - Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario. Master di II Livello - Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99).

Candidarsi al Master

Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai: registrarti sul sito di Ateneo; accedere all’area riservata del sito www.unive.it; compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2900 .

Borse di Studio

No

Il Placement del Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile in Presenza e a Distanza

Attività di Placement del Master

Lo stage curricolare è un momento fondamentale del percorso e creiamo le migliori condizioni per offrire un’opportunità esclusiva per l’evoluzione della carriera degli studenti dei Master.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Ca´Foscari Venezia

Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile in Presenza e a Distanza

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      661°
      601°
      QS European (Rank)
      227°
      205°
      QS Southern Europe (Rank)
      39°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      19,6
      Reputazione degli Allievi
      5,7
      Reputazione degli Insegnanti
      15,8
      Citazioni della Faculty
      12,7
      Faculty Internazionale
      42
      Studenti Internazionali
      8,9
      Network Internazionale di Ricerca
      64,6
      Risultati Occupazionali
      12,3
      Sostenibilità
      74,5
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile in Presenza e a Distanza in sintesi:

      Rafforza la Tua Carriera nell'Educazione con il Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile

      Il Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile in Presenza e a Distanza, offerto dall'Università Ca' Foscari Venezia, è progettato per docenti, educatori e tutor dell'apprendimento che ambiscono a specializzarsi nell'inclusione e accessibilità linguistica. Con un focus sui Bisogni Educativi Speciali (BES) e l'intercultura, il master mira a superare le barriere per studenti di diverse lingue e culture.

      • Didattica innovativa: acquisisci competenze nell'insegnamento delle lingue e delle discipline, enfatizzando l'accessibilità e l'inclusione.
      • Contenuti pratici: metodi e strategie per facilitare l'apprendimento in studenti con BES e non madrelingua italiani.
      • Placement esclusivo: opportunità uniche per l'evoluzione della carriera attraverso stage curriculari.

      Le sedi del master sono disponibili sia online che a Venezia, offrendo flessibilità ed accessibilità a tutti gli aspiranti. Valuta oggi il passo successivo nella tua carriera nell'educazione linguistica inclusiva.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni