Contenuto del Master
Finalità del Master
Il Master si pone l’obiettivo di formare manager che operino nell’ambito dell’area commerciale, marketing e comunicazione: nel business delle aziende di prodotti per lo sport; nei settori dello sport professionistico e nell’organizzazione di eventi sportivi; nelle imprese commerciali e industriali che utilizzano lo sport come veicolo di comunicazione e dei propri brand.
La didattica del Master
Il programma del Master prevede le seguenti aree: Introduzione allo sport management, Marketing dello sport business, Digital & Innovation, Sport Communication & Brand Reputation, eSport: conoscere il mercato, Eventi, impianti e turismo sportivo: management & sostenibilità, Etica, sostenibilità e CSR nello sport, Leadership, Soft & Presentation skills.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: per il Master di I Livello si richiede Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario; per il Master di II Livello si richiede Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99).
Candidarsi al Master
Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai registrarti sul sito di Ateneo, accedere all’area riservata del sito www.unive.it secondo il tuo status, compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata, seguendo il percorso: Menù > Segreteria > Test di ammissione scegliendo la tipologia di corso (Master di I o di II livello) e quindi il corso per cui ti vuoi candidare.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 10800 .