Master in Scienza e Tecniche Della Prevenzione e Della Sicurezza – hse

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Scienza e Tecniche Della Prevenzione e Della Sicurezza – hse

Questo master offre un percorso formativo avanzato volto a creare professionisti nel campo della sicurezza, della salute e dell'ambiente. Attraverso un approccio che integra le diverse dimensioni della prevenzione e della sicurezza negli ambienti lavorativi, il programma mira a formare figure capaci di gestire complessi sistemi HSE (Health, Safety and Environment) in aziende pubbliche e private. Con moduli didattici che coprono gli aspetti giuridici, organizzativi, tecnici e gestionali, lo studente sarà preparato ad affrontare le sfide odierne e future in questo settore in evoluzione. La partecipazione a questo master garantisce l'acquisizione di competenze altamente specializzate, considerate essenziali per la carriera in un ambito considerato strategico per la sostenibilità e la competitività delle organizzazioni. Completato il percorso, i partecipanti saranno pronti a ricoprire ruoli di responsabilità, contribuendo efficacemente alla realizzazione di ambienti di lavoro sicuri e alla protezione dell'ambiente.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Venezia

Contenuto del Master

Finalità del Master

L’attuale periodo storico vede sempre più necessario, all’interno del contesto aziendale, un bilanciamento delle tematiche relative agli aspetti di sicurezza e salute occupazionale con le misure di tutela dell’ambiente in una visione integrata di queste materia come elemento necessario ed imprescindibile delle Politiche di prevenzione aziendali HSE. Il Master in Scienza e tecniche della prevenzione e della sicurezza – HSE mira alla definizione di una figura professionale tecnico-scientifica di alto livello formativo nei settori dell’ambiente, della salute e della sicurezza mediante una visione sistemica ed integrata.

La didattica del Master

Il programma, studiato appositamente per rispondere a requisiti formativi e di legge, unitamente alle modalità didattiche che prevedono 5 sessioni d’esame più la tesi finale con discussione, permette il riconoscimento dei requisiti professionali di Manager HSE operativo, di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi per tutti i settori di attività lavorativa, di docente qualificato in materia di sicurezza e ambiente e di auditor. Nello specifico il Master prevede insegnamenti su aspetti giuridici ed amministrativi in materia di sicurezza, salute e ambiente, aspetti organizzativi e gestionali, introduzione alla prevenzione occupazionale, misure specifiche di sicurezza e salute dei settori lavorativi, rischi trasversali e comunicazione, tutela ambientale, formatori in materia di sicurezza salute e ambiente, sistemi di gestione e Conduzione Audit in materia HSE.

Certificazioni e Crediti del Master

Manager HSE operativo formato secondo la noma 11720, Qualifica di RSPP in tutti i settori di attività lavorativa ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e dell’ASR 07/07/2016 rep. 128/CSR, Qualifica di formatore in materia di sicurezza e salute ai sensi del DIM 06/03/2013 in tutte le aree tematiche.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: per i Master di I Livello sono richiesti Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario; per i Master di II Livello sono richiesti Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99).

Candidarsi al Master

Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai registrarti sul sito di Ateneo, accedere all’area riservata del sito www.unive.it secondo il tuo status, e compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata, seguendo il percorso: Menù > Segreteria > Test di ammissione scegliendo la tipologia di corso (Master di I o di II livello) e quindi il corso per cui ti vuoi candidare.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
601°
QS European (Rank)
227°
205°
QS Southern Europe (Rank)
39°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
19,6
Reputazione degli Allievi
5,7
Reputazione degli Insegnanti
15,8
Citazioni della Faculty
12,7
Faculty Internazionale
42
Studenti Internazionali
8,9
Network Internazionale di Ricerca
64,6
Risultati Occupazionali
12,3
Sostenibilità
74,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Scienza e Tecniche Della Prevenzione e Della Sicurezza – hse in sintesi:

Master in Scienza e Tecniche Della Prevenzione e Della Sicurezza – HSE

L'Università Ca´Foscari Venezia offre un'opportunità unica di specializzazione con il suo Master in Scienza e Tecniche Della Prevenzione e Della Sicurezza – HSE. Progettato per formare professionisti nel settore della salute, sicurezza e ambiente, questo percorso avanzato integra aspetti giuridici, tecnici e gestionali, preparando gli studenti a gestire efficacemente i sistemi HSE in ambienti lavorativi complessi. Con il nostro master, diventerai un professionista capace di contribuire alla sostenibilità e competitività delle organizzazioni, garantendo ambienti di lavoro sicuri e la protezione dell'ambiente.

  • Formazione Avanzata: Moduli didattici coprono aspetti giuridici, organizzativi e tecno-gestionali.
  • Competenze Specializzate: Preparazione per affrontare sfide nel settore HSE.
  • Opportunità di Carriera: Ruoli di responsabilità in ambito HSE in aziende pubbliche e private.

Il tuo futuro inizia a Venezia con il master HSE: acquisisci le competenze richieste per eccellere nel settore della sicurezza, salute e ambiente!

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni