Contenuto del Master
Finalità del Master
L’attuale periodo storico vede sempre più necessario, all’interno del contesto aziendale, un bilanciamento delle tematiche relative agli aspetti di sicurezza e salute occupazionale con le misure di tutela dell’ambiente in una visione integrata di queste materia come elemento necessario ed imprescindibile delle Politiche di prevenzione aziendali HSE. Il Master in Scienza e tecniche della prevenzione e della sicurezza – HSE mira alla definizione di una figura professionale tecnico-scientifica di alto livello formativo nei settori dell’ambiente, della salute e della sicurezza mediante una visione sistemica ed integrata.
La didattica del Master
Il programma, studiato appositamente per rispondere a requisiti formativi e di legge, unitamente alle modalità didattiche che prevedono 5 sessioni d’esame più la tesi finale con discussione, permette il riconoscimento dei requisiti professionali di Manager HSE operativo, di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi per tutti i settori di attività lavorativa, di docente qualificato in materia di sicurezza e ambiente e di auditor. Nello specifico il Master prevede insegnamenti su aspetti giuridici ed amministrativi in materia di sicurezza, salute e ambiente, aspetti organizzativi e gestionali, introduzione alla prevenzione occupazionale, misure specifiche di sicurezza e salute dei settori lavorativi, rischi trasversali e comunicazione, tutela ambientale, formatori in materia di sicurezza salute e ambiente, sistemi di gestione e Conduzione Audit in materia HSE.
Certificazioni e Crediti del Master
Manager HSE operativo formato secondo la noma 11720, Qualifica di RSPP in tutti i settori di attività lavorativa ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e dell’ASR 07/07/2016 rep. 128/CSR, Qualifica di formatore in materia di sicurezza e salute ai sensi del DIM 06/03/2013 in tutte le aree tematiche.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: per i Master di I Livello sono richiesti Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario; per i Master di II Livello sono richiesti Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99).
Candidarsi al Master
Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai registrarti sul sito di Ateneo, accedere all’area riservata del sito www.unive.it secondo il tuo status, e compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata, seguendo il percorso: Menù > Segreteria > Test di ammissione scegliendo la tipologia di corso (Master di I o di II livello) e quindi il corso per cui ti vuoi candidare.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 5000 .