Contenuto del Master
Il Master in breve
L’agroalimentare, comparto strategico per l’economia nazionale, assiste a una molteplicità di trasformazioni che richiedono un adeguamento delle strategie delle imprese del primario, della trasformazione e della distribuzione. La varietà e variabilità dei comportamenti di consumo sono state amplificate dalla globalizzazione e dall’influenza dei mezzi di comunicazione digitale. La pandemia ha accelerato alcune trasformazioni strutturali del settore –si pensi al commercio elettronico–, ha influenzato i comportamenti d’acquisto e introdotto incertezza sui canali di approvvigionamento. Le incertezze geopolitiche e nuovi imperativi, come la sostenibilità nella cornice delle strategie del Green New Deal – From Farm to Fork, rendono il quadro ancor più complesso e sfidante.
Finalità del Master
Obiettivo del Master in Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine è la formazione di una figura manageriale in grado di inserirsi con efficacia nel campo della valorizzazione e della promozione all'estero del food and wine italiani, del marketing e della comunicazione del comparto, con particolare attenzione alla trasformazione digitale delle imprese, ai modelli di business e alle strategie orientati alla sostenibilità.
La didattica del Master
Il percorso formativo è strutturato in modo da affrontare, attraverso un approccio multidisciplinare, i diversi aspetti cruciali per l’evouzione dell’agroalimentare italiano: nuovi modelli di business, nuove modalità di relazione e comunicazione con i clienti con attenzione particolare al potenziale del digitale, sostenibilità, competenze utili alla valorizzazione dei saperi tradizionali e delle culture dei territori, export e forme originali di presidio dei mercati internazionali.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario per Master di I Livello e Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99) per Master di II Livello.
Candidarsi al Master
Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai registrarti sul sito di Ateneo, accedere all’area riservata del sito www.unive.it secondo il tuo status, compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata, seguendo il percorso Menù > Segreteria > Test di ammissione scegliendo la tipologia di corso (Master di I o di II livello) e quindi il corso per cui ti vuoi candidare.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 8500 .