Master in Global Economics and Social Affairs

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Global Economics and Social Affairs

Questo master si propone di fornire le competenze necessarie per comprendere gli scenari globali e le dinamiche che si muovono su un piano di sostenibilità sociale, economica e ambientale. Attraverso un approccio interdisciplinare, il programma affronta temi come lo sviluppo sostenibile, la globalizzazione dei mercati, i diritti umani, e il diritto del lavoro globale, mirando a preparare i suoi partecipanti ad interpretare e governare fenomeni complessi che coinvolgono variabili plurali e composite. La collaborazione con l'Organizzazione Internazionale del Lavoro di Ginevra arricchisce ulteriormente il percorso con una prospettiva internazionale e pratica. Il master prevede, infatti, non solo lezioni teoriche ma anche seminari, stage presso istituzioni internazionali e la possibilità di una formazione sul campo attraverso una Summer School. Questo rende il programma altamente dinamico e adatto a chi mira a posizioni di leadership in contesti di lavoro globalizzati.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Venezia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Global Economics and Social Affairs (GESAM) è organizzato dall'Università Ca' Foscari in collaborazione con l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) di Ginevra.

Finalità del Master

Scopo principale del GESAM è formare la nuova generazione di leader chiamati ad operare nel mercato globale.

La didattica del Master

Il Master GESAM prevede cinque settimane di didattica online (dall’11 marzo al 12 aprile), dal lunedì al venerdì, in formula full time, dalle 9.30 alle 18.00. L’11 marzo è prevista la Cerimonia di Inaugurazione del Master GESAM presso l’Aula Baratto dell’Università Ca’ Foscari. Il percorso didattico del Master prevede inoltre: – Previa verifica della fattibilità Summer School presso l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) a Ginevra o presso l’ITCILO di Torino (nel mese di maggio 2024); – Stage di 300 ore in Italia o all'estero, presso istituzioni internazionali e nazionali, ong, imprese e centri di ricerca; – Seminario Internazionale di Diritto del Lavoro Comparato a Venezia (giugno 2024); – Stesura di una tesina finale in inglese di 50 pagine, con il supporto di un tutor universitario, discussa nel mese di dicembre 2024 (I finestra) o nel mese di febbraio 2025 (II finestra).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario

Candidarsi al Master

È necessario registrarsi sul sito di Ateneo e accedere all’area riservata per compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui si vuole iscrivere. Documenti necessari: autocertificazione del titolo di studio valido per l’ammissione, curriculum vitae, scansione di un valido documento di identità, eventuali documenti richiesti per l’ammissione al Master prescelto.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Il Placement del Master in Global Economics and Social Affairs

Attività di Placement del Master

Il Master offre l'opportunità di accedere a uno stage, un periodo di formazione in aziende o enti di uno specifico settore in cui lo studente avrà la possibilità di avere un primo approccio con il mondo del lavoro.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
601°
QS European (Rank)
227°
205°
QS Southern Europe (Rank)
39°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
19,6
Reputazione degli Allievi
5,7
Reputazione degli Insegnanti
15,8
Citazioni della Faculty
12,7
Faculty Internazionale
42
Studenti Internazionali
8,9
Network Internazionale di Ricerca
64,6
Risultati Occupazionali
12,3
Sostenibilità
74,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Global Economics and Social Affairs in sintesi:

Diventa un Leader Globale con il Master in Global Economics and Social Affairs

Il Master in Global Economics and Social Affairs offerto dall'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l'Organizzazione Internazionale del Lavoro di Ginevra rappresenta un'opportunità unica di formazione interdisciplinare. Posizionati al crocevia tra economia, diritti umani e sviluppo sostenibile, i partecipanti acquisiscono competenze cruciale per interpretare gli scenari globali e rivestire ruoli di leadership nel mercato globale.

Opportunità Post Master

  • Stage in prestigiose istituzioni internazionali e nazionali
  • Formazione sul campo con la Summer School presso l'OIL a Ginevra
  • Preparazione per carriere globali in ambito economico e sociale

Rivolgiti al Master GESAM per un percorso didattico di eccellenza, seminari avanzati e la possibilità di uno stage strategico, aprendoti le porte delle carriere internazionali più ambite.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni