Contenuto del Master
Il Master in breve
L’aumento su scala mondiale dei fattori e degli eventi inquinanti sta lentamente producendo una nuova coscienza sociale che integra il vecchio concetto di benessere con l’imperativo etico della tutela ambientale. E’ in questo contesto che il Master di secondo livello in Risanamento sostenibile dell'ambiente e bonifica dei siti contaminati, giunto alla sua decima edizione, si prefigge di fornire le competenze teoriche e applicative necessarie per avviare piani di risanamento e per intraprendere interventi di bonifica che hanno assunto un'importanza strategica a livello nazionale e internazionale.
Finalità del Master
In questo contesto si inserisce la necessità di formare nuove professionalità che siano in grado di utilizzare in maniera efficace i risultati della ricerca per individuare e applicare, in linea con i nuovi orientamenti normativi e strategie di sviluppo, le tecnologie più vantaggiose dal punto di vista sia economico che ambientale nelle diverse fasi del risanamento di siti contaminati.
La didattica del Master
Il Master in Risanamento sostenibile dell'ambiente e bonifica dei siti contaminati si prefigge lo scopo di formare dei professionisti di alta qualificazione tecnico-scientifica in grado di affrontare la complessa tematica del risanamento ambientale. Per raggiungere questo scopo la didattica si articola in un programma suddiviso in undici insegnamenti, frutto dell’esperienza di docenti esperti e tecnici professionisti del settore.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: Master di I Livello - Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario; Master di II Livello - Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99).
Candidarsi al Master
Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai registrarti sul sito di Ateneo, accedere all’area riservata del sito www.unive.it secondo il tuo status, e compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata, seguendo il percorso: Menù > Segreteria > Test di ammissione scegliendo la tipologia di corso (Master di I o di II livello) e quindi il corso per cui ti vuoi candidare.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .