Master in Risanamento Sostenibile Dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Risanamento Sostenibile Dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati

Questo master mira a formare figure professionali altamente qualificate nel settore del risanamento ambientale e della bonifica dei siti contaminati, un'area di crescente importanza a livello nazionale e internazionale. Attraverso l'acquisizione di competenze teoriche e pratiche, gli studenti saranno in grado di avviare piani di risanamento e di intervenire efficacemente in contesti complessi, guidati dall'imperativo etico della tutela ambientale. Il corso di studio, strutturato in lezioni frontali, laboratori e momenti di apprendimento esperienziale, come lo stage curricolare, si propone di integrare il concetto di benessere con la sostenibilità ambientale, rispondendo così alle esigenze di un mercato del lavoro sempre più orientato verso la green economy. Il programma dettagliato, che include insegnamenti in materia giuridica, tecnica, economica e di gestione del rischio, è frutto dell'esperienza di docenti esperti e professionisti del settore, garantendo così una formazione all'avanguardia.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Venezia

Contenuto del Master

Il Master in breve

L’aumento su scala mondiale dei fattori e degli eventi inquinanti sta lentamente producendo una nuova coscienza sociale che integra il vecchio concetto di benessere con l’imperativo etico della tutela ambientale. E’ in questo contesto che il Master di secondo livello in Risanamento sostenibile dell'ambiente e bonifica dei siti contaminati, giunto alla sua decima edizione, si prefigge di fornire le competenze teoriche e applicative necessarie per avviare piani di risanamento e per intraprendere interventi di bonifica che hanno assunto un'importanza strategica a livello nazionale e internazionale.

Finalità del Master

In questo contesto si inserisce la necessità di formare nuove professionalità che siano in grado di utilizzare in maniera efficace i risultati della ricerca per individuare e applicare, in linea con i nuovi orientamenti normativi e strategie di sviluppo, le tecnologie più vantaggiose dal punto di vista sia economico che ambientale nelle diverse fasi del risanamento di siti contaminati.

La didattica del Master

Il Master in Risanamento sostenibile dell'ambiente e bonifica dei siti contaminati si prefigge lo scopo di formare dei professionisti di alta qualificazione tecnico-scientifica in grado di affrontare la complessa tematica del risanamento ambientale. Per raggiungere questo scopo la didattica si articola in un programma suddiviso in undici insegnamenti, frutto dell’esperienza di docenti esperti e tecnici professionisti del settore.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: Master di I Livello - Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario; Master di II Livello - Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99).

Candidarsi al Master

Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai registrarti sul sito di Ateneo, accedere all’area riservata del sito www.unive.it secondo il tuo status, e compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata, seguendo il percorso: Menù > Segreteria > Test di ammissione scegliendo la tipologia di corso (Master di I o di II livello) e quindi il corso per cui ti vuoi candidare.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .

Il Placement del Master in Risanamento Sostenibile Dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati

Attività di Placement del Master

Lo stage curricolare è un momento fondamentale del percorso e creiamo le migliori condizioni per offrire un’opportunità esclusiva per l’evoluzione della carriera degli studenti dei Master. Il percorso formativo del Master offre l’opportunità di poter accedere ad uno stage, cioè un periodo di formazione in aziende o enti di uno specifico settore in cui lo studente avrà la possibilità di avere un primo approccio con il mondo del lavoro.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
601°
QS European (Rank)
227°
205°
QS Southern Europe (Rank)
39°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
19,6
Reputazione degli Allievi
5,7
Reputazione degli Insegnanti
15,8
Citazioni della Faculty
12,7
Faculty Internazionale
42
Studenti Internazionali
8,9
Network Internazionale di Ricerca
64,6
Risultati Occupazionali
12,3
Sostenibilità
74,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Risanamento Sostenibile Dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati in sintesi:

Scopri il Master in Risanamento Sostenibile Dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati presso l'Università Ca' Foscari Venezia

Con un focus sulla formazione d'eccellenza per gli esperti di domani nel settore della bonifica dei siti contaminati e del risanamento ambientale, il Master di Università Ca' Foscari Venezia rappresenta un’opportunità unica per chi cerca un percorso formativo avanzato e interdisciplinare. La partecipazione a questo Master garantisce l'acquisizione di competenze all’avanguardia nel contesto della green economy, rispondendo in maniera concreta alle richieste di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Curriculum Completo e Multidisciplinare

Attraverso lezioni frontali, laboratori, e stage curriculari, il Master offre una preparazione completa, coprendo aree giuridiche, tecniche, economiche e di gestione del rischio.

Opportunità di Carriera e Placement

Lo stage curriculare rappresenta un passaggio chiave per l'ingresso nel mondo del lavoro, con vere opportunità di crescita professionale nel risanamento e nella bonifica ambientale.

Con due sedi, online e a Venezia, e con una nuova edizione che parte a marzo 2024, le iscrizioni aperte fino al 28 gennaio 2024 rappresentano la tua occasione per un futuro all'insegna della sostenibilità.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni