Master in Fine Arts in Filmmaking

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Fine Arts in Filmmaking

Questo master è stato strutturato per rispondere alle esigenze di una formazione avanzata nel campo della produzione cinematografica. Grazie a un percorso formativo che intreccia lezioni teoriche e laboratori pratici, gli studenti acquisiranno competenze tecniche e un approfondito background critico e storico. Il corso si pone l'obiettivo di formare professionisti in grado di operare con autonomia e creatività nel vasto ambito dell'industria cinematografica, preparandoli alle varie sfide che il settore propone. Dalla regia alla sceneggiatura, dalla produzione al montaggio, fino all'approfondimento delle tecniche di ripresa, esposizione e l'uso dei filtri, il programma copre tutti gli aspetti chiave necessari per la realizzazione di un'opera filmica. Un'attenzione particolare è dedicata all'innovazione tecnologica e alla multimedialità, considerate fondamentali per un inserimento efficace nel mercato del lavoro. Inoltre, gli studenti avranno l'opportunità di realizzare un film digitale, esperienza pratica che rappresenterà un valore aggiunto significativo al loro percorso formativo.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Venezia

Contenuto del Master

Finalità del Master

A più di un secolo di distanza dalla nascita del cinema, le capacità che le nuove tecniche di registrazione e riproduzione esercitano sul reale, riflettono un interesse mai sopito per la dimensione filmica.

La didattica del Master

Il programma si struttura secondo un’ampia architettura disciplinare che intreccia gli insegnamenti pratico-tecnici con quelli teorici. La didattica guiderà gli studenti nell’apprendimento delle principali specifiche filmiche attraverso tre vasti insegnamenti.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello. Per il Master di I Livello: Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario. Per il Master di II Livello: Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99).

Candidarsi al Master

Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere. Per presentare la domanda di ammissione dovrai registrarti sul sito di Ateneo, accedere all’area riservata del sito www.unive.it secondo il tuo status, compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata, seguendo il percorso Menù > Segreteria > Test di ammissione scegliendo la tipologia di corso (Master di I o di II livello) e quindi il corso per cui ti vuoi candidare.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 5000 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
601°
QS European (Rank)
227°
205°
QS Southern Europe (Rank)
39°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
19,6
Reputazione degli Allievi
5,7
Reputazione degli Insegnanti
15,8
Citazioni della Faculty
12,7
Faculty Internazionale
42
Studenti Internazionali
8,9
Network Internazionale di Ricerca
64,6
Risultati Occupazionali
12,3
Sostenibilità
74,5
COMPLESSIVAMENTE
-

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Fine Arts in Filmmaking in sintesi:

Master in Fine Arts in Filmmaking all'Università Ca' Foscari Venezia

Scopri il Master in Fine Arts in Filmmaking offerto dall'Università Ca' Foscari di Venezia, un percorso avanzato dedicato a chi desidera eccellere nel mondo della produzione cinematografica. Con una combinazione unica di lezioni teoriche e laboratori pratici, avrai l'opportunità di acquisire competenze tecniche essenziali

  • Tecniche innovative di ripresa e montaggio
  • Analisi critica e storica del cinema
  • Esperienza diretta nella realizzazione di un film digitale

A Venezia, culla d'arte e cultura, il tuo talento nel filmmaking avrà tutto lo spazio per crescere e prepararti a sfide sempre nuove nel settore cinematografico. Iscriviti ora e inizia la tua carriera con il Master in Fine Arts in Filmmaking.

IED
Top