Contenuto del Master
Finalità del Master
A più di un secolo di distanza dalla nascita del cinema, le capacità che le nuove tecniche di registrazione e riproduzione esercitano sul reale, riflettono un interesse mai sopito per la dimensione filmica.
La didattica del Master
Il programma si struttura secondo un’ampia architettura disciplinare che intreccia gli insegnamenti pratico-tecnici con quelli teorici. La didattica guiderà gli studenti nell’apprendimento delle principali specifiche filmiche attraverso tre vasti insegnamenti.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello. Per il Master di I Livello: Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario. Per il Master di II Livello: Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99).
Candidarsi al Master
Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere. Per presentare la domanda di ammissione dovrai registrarti sul sito di Ateneo, accedere all’area riservata del sito www.unive.it secondo il tuo status, compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata, seguendo il percorso Menù > Segreteria > Test di ammissione scegliendo la tipologia di corso (Master di I o di II livello) e quindi il corso per cui ti vuoi candidare.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 5000 .