Master in Management del Welfare e del Terzo Settore

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Management del Welfare e del Terzo Settore

Questo master si presenta come un percorso formativo altamente qualitativo e completo, che mira a fornire le competenze necessarie per la gestione e la progettazione dei sistemi di welfare pubblico e privato. Integrando diverse aree disciplinari quali l'economia aziendale, il diritto del lavoro e la sociologia, il corso offre una preparazione multidisciplinare che prepara gli studenti ad affrontare con competenza le sfide del settore. Con una faculty composta da docenti provenienti tanto dal mondo accademico quanto da quello operativo, e grazie alla presenza di importanti testimonianze, gli studenti avranno l'opportunità di acquisire una visione strategica e aggiornata sulle politiche di welfare e sul management del terzo settore. Inoltre, il master è strutturato per adattarsi anche a chi, già inserito nel mondo del lavoro, desidera aggiornare le proprie competenze o reindirizzare la propria carriera professionale verso questo ambito, offrendo modalità didattiche flessibili e attività laboratoriali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Venezia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Management del Welfare e del Terzo Settore – Mawe – propone un programma rivolto principalmente, anche se non esclusivamente, alla formazione di tipo executive. Il tenore e l'entità degli argomenti trattati possono ad ogni modo essere adattati anche da chi vuole acquisire una formazione specialistica in tale ambito.

La didattica del Master

Il master si presenta come un percorso formativo completo e con un approccio sia concettuale sia pratico, in quanto gli inquadramenti teorici verranno accompagnati dalle attività laboratoriali.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: Master di I Livello: Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario. Master di II Livello: Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99).

Candidarsi al Master

Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai: registrarti sul sito di Ateneo, accedere all’area riservata del sito www.unive.it secondo il tuo status, compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata, seguendo il percorso: Menù > Segreteria > Test di ammissione scegliendo la tipologia di corso (Master di I o di II livello) e quindi il corso per cui ti vuoi candidare. NB: se sei un ex studente il percorso è: Ammissione e immatricolazione > Iscrizione a test di ammissione – S3.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 6500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
601°
QS European (Rank)
227°
205°
QS Southern Europe (Rank)
39°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
19,6
Reputazione degli Allievi
5,7
Reputazione degli Insegnanti
15,8
Citazioni della Faculty
12,7
Faculty Internazionale
42
Studenti Internazionali
8,9
Network Internazionale di Ricerca
64,6
Risultati Occupazionali
12,3
Sostenibilità
74,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Management del Welfare e del Terzo Settore in sintesi:

Perché scegliere il Master in Management del Welfare e del Terzo Settore all'Università Ca' Foscari Venezia?

Il Master in Management del Welfare e del Terzo Settore presso l'Università Ca' Foscari Venezia è un percorso di eccellenza che integra economia, diritto e sociologia per formare professionisti competenti nel management dei sistemi di welfare e nel terzo settore. I docenti di fama, uniti alle testimonianze del mondo operativo, forniscono una preparazione ad ampio spettro, adatta sia a neolaureati che a professionisti che mirano a riorientare la propria carriera.

  • Competenze multidisciplinari nel management del welfare
  • Flessibilità e applicabilità nel mondo lavorativo
  • Opportunità di apprendimento pratico attraverso attività laboratoriali

Non perdere l'opportunità di formarti in una realtà prestigiosa e di avviare una brillante carriera nel management del welfare e del terzo settore. Scopri di più sulla modalità di ammissione e preparati a diventare il leader del domani nel settore del welfare.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni