Master in Tecnologie 3d per i Beni Culturali

Università degli Studi dell'Aquila Ingegneria Industriale e Dell'Informazione e di Economia
Master in Tecnologie 3d per i Beni Culturali

Questo master di II livello offre un percorso formativo incentrato sulle tecnologie 3D destinate all'applicazione nei beni culturali. Con una durata di un anno e sede presso l'Università dell'Aquila, il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per operare nel settore, con un focus particolare sull'utilizzo delle tecnologie più innovative e avanzate. Il coordinatore del corso è Paolo Di Stefano, e il numero di partecipanti varia da un minimo di 17 a un massimo di 40. Inoltre, il master prevede un'offerta formativa specifica per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, con ulteriori informazioni disponibili sul sito univaq.it/section.php?id=2131. Per quanto riguarda l'ammissione, è stato previsto un bando con data di scadenza il 31 luglio 2023, rettificato successivamente il 20 settembre 2023.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
L'Aquila

Contenuto del Master

Ammissione al Master

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
551°
551°
QS Southern Europe (Rank)
126°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Il Master in Tecnologie 3d per i Beni Culturali in sintesi:

Scopri il Master in Tecnologie 3D per i Beni Culturali presso l'Università degli Studi dell'Aquila

Un percorso unico incentrato sulle tecnologie 3D più innovative, ideale per chi vuole specializzarsi nella salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali. Il master, coordinato da Paolo Di Stefano, accoglie partecipanti con passioni per l'ingegneria e la tecnologia applicate all'arte e alla cultura.

Le iscrizioni chiudono il 31 luglio 2023, non perdere questa opportunità!

  • Durata: 1 anno
  • Sede: L'Aquila
  • N° partecipanti: 17-40
  • Focus: Tecnologie 3D avanzate per i beni culturali

Visita il sito univaq.it per maggiori informazioni e scopri come la tecnologia 3D sta rivoluzionando il mondo dei beni culturali.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni