Master in Aree Interne. la Rinascita Post Disastro Naturale: Progettare con le ComunitÀ

Università degli Studi di Camerino Scuola di Architettura e Design
Master in Aree Interne. la Rinascita Post Disastro Naturale: Progettare con le ComunitÀ

Questo master si focalizza sulla pianificazione e gestione delle aree interne in cooperazione con le comunità locali. Si approfondiscono le metodologie per la gestione delle aree vulnerabili, la progettazione dello sviluppo sostenibile e la governance a diversi livelli. Si promuove inoltre la partecipazione delle comunità nei processi di design e progettazione dello spazio urbano, con l'obiettivo di raggiungere una resilienza sociale, culturale e ambientale. Si approccia anche una visione olistica One Health, basata sull'integrazione di discipline diverse. Attraverso questo percorso formativo si forma uno specialista capace di mediare tra le attese delle comunità locali, le expertises multidisciplinari e la governance territoriale. Il master mira a integrare conoscenze specifiche per operare in aree caratterizzate da forti valori storici, naturali e culturali, con particolare attenzione allo sviluppo locale, alla gestione dei servizi e al rispetto delle caratteristiche identitarie dei luoghi e delle comunità. Si pone come obiettivo centrale il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione del rischio da catastrofi naturali e il coinvolgimento diretto nelle risposte e soluzioni ai bisogni e problematiche delle comunità locali.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Ascoli Piceno

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di approfondire, a livello teorico ed operativo, i metodi e gli strumenti per la pianificazione e la gestione delle aree interne in cooperazione con le comunità locali.

Finalità del Master

Le finalità del Master sono concentrate sulle dinamiche naturali e socioeconomiche delle aree interne, sulle prospettive di sviluppo derivanti dagli strumenti finanziari e dalla programmazione nazionale ed europea, e sulla formazione di territori e comunità resilienti.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata attraverso lezioni frontali nelle sedi di Camerino, Ascoli e San Benedetto, stage presso enti di governo locali, regionali e nazionali e aree naturali protette, nonché visite studio.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Possono essere ammessi al Corso laureati in determinate aree disciplinari, corrispondenti ai raggruppamenti previsti dal D.M. 6/2019, Allegato D, in attuazione del D.M. 270/2004.

Candidarsi al Master

La domanda di iscrizione va redatta online sul sito https://www.unicam.it/miiscrivo

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Aree Interne. la Rinascita Post Disastro Naturale: Progettare con le ComunitÀ in sintesi:

Master in Aree Interne e Rinascita Post Disastro Naturale - Università degli Studi di Camerino

Il Master in Aree Interne offerto dall'Università degli Studi di Camerino, Scuola di Architettura e Design, è un percorso formativo d'avanguardia focalizzato sulla rinascita delle aree interne post-disastro naturale. Attraverso una metodologia innovativa che integra progettazione sostenibile, governance e partecipazione comunitaria, questo master prepara specialisti in grado di contribuire efficacemente alla resilienza sociale, culturale e ambientale delle comunità.

Con lezioni frontali, stage, e visite studio, in sedi quali Camerino, Ascoli, e San Benedetto, gli studenti sono immersi nelle realtà territoriali e nelle dinamiche delle aree vulnerabili, apprendendo come mediarle attraverso una visione One Health olistica.

I candidati interessati a partecipare a questo percorso di rinascita e sviluppo locale, possono trovare tutte le informazioni per l'iscrizione online. Preparati a diventare parte del cambiamento con il Master in Aree Interne dell'Università degli Studi di Camerino.

IED
Top