Master in Diritto, Impresa e Sicurezza Agroalimentare

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Giurisprudenza
Master in Diritto, Impresa e Sicurezza Agroalimentare

Questo master ha l’obiettivo di formare esperti di diritto e sicurezza agroalimentare per rispondere alle richieste di imprese, associazioni di categoria, Pubblica Amministrazione, società di servizi, studi legali e aziende sanitarie. È pensato per specifici sbocchi professionali, come giuristi d’impresa, avvocati specializzati in diritto alimentare, dirigenti e personale sanitario, oltre a consentire ai neolaureati e lavoratori del settore di approfondire le tematiche. Le lezioni si svolgeranno presso il Dipartimento di Giurisprudenza a Modena, con la possibilità di frequentare anche a distanza, e si protrarranno per un anno accademico, dalle ore di lezione ai crediti universitari. Oltre alla formazione di base, il master offre la possibilità di consultare il bando di ammissione, conoscere i requisiti necessari per l'accesso a tali percorsi formativi, nonché i documenti collegati.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Modena

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master ha l’obiettivo di formare esperti di diritto e sicurezza agroalimentare, per rispondere alle richieste di imprese, associazioni di categoria, Pubblica Amministrazione, società di servizi, studi legali e aziende Sanitarie.

Finalità del Master

Il master ha l’obiettivo di formare esperti di diritto e sicurezza agroalimentare, per rispondere alle richieste di imprese, associazioni di categoria, Pubblica Amministrazione, società di servizi, studi legali e aziende Sanitarie.

La didattica del Master

Il Master sarà erogato in presenza e a distanza. Precisamente, le ore di didattica frontale in presenza saranno registrate e rese disponibili per la trasmissione in diretta streaming, seguendo il calendario delle lezioni, e per la fruizione in modalità asincrona, senza vincoli di data e orario, tramite un portale dedicato.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004; - Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999; - Tutte le Lauree conseguite ai sensi dell’ordinamento previgente il D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 (vecchio ordinamento); - Tutti i titoli equipollenti rilasciati all’estero, riconosciuti idonei dal Comitato Scientifico del corso ai soli limitati fini dell’iscrizione al corso, secondo la normativa vigente.

Candidarsi al Master

Consulta il bando di ammissionepresentazione domanda entro 10/03/2023 alle ore: 13:00

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
641°
721°
QS European (Rank)
305°
343°
QS Southern Europe (Rank)
75°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
8,6
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
4
Citazioni della Faculty
49,7
Faculty Internazionale
4
Studenti Internazionali
3,6
Network Internazionale di Ricerca
53,3
Risultati Occupazionali
15,2
Sostenibilità
23,2
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Diritto, Impresa e Sicurezza Agroalimentare in sintesi:

Scopri il Master in Diritto, Impresa e Sicurezza Agroalimentare

Presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il Master in Diritto, Impresa e Sicurezza Agroalimentare prepara professionisti per importanti settori quali imprese agroalimentari, studi legali specializzati e pubblica amministrazione. Con un approccio innovativo che unisce teoria e pratica, offre formazione di alta qualità per rispondere alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.

Formazione e Opportunità

  • Lezioni frontali e didattica a distanza per una formazione flessibile.
  • Accesso a bando di ammissione e requisiti chiari per la partecipazione.
  • Percorsi mirati a dirigenti, giuristi d'impresa e personale sanitario.

Preparati a diventare un professionista del settore agroalimentare, con competenze specifiche in diritto e sicurezza alimentare. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 marzo 2023, non perdere questa opportunità formativa unica.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni