Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master è finalizzato alla formazione di figure professionali competenti nel campo della tesoreria e della gestione della funzione finanza.
Finalità del Master
Esso fornisce ai partecipanti le nozioni, gli strumenti e le tecniche propri del processo manageriale di gestione delle attività inerenti alla complessa area di tesoreria e finanza di impresa, che permette lo sviluppo di capacità di problem-solving e decisionali oltre che di capacità di analisi di dati numerici e di situazioni complesse.
La didattica del Master
Le lezioni del master si terranno a partire da novembre 2022 per un totale di 280 ore di didattica frontale. Il master prevede uno stage delle durata di 375 ore. Le lezioni in aula si terranno nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9:00 alle 17:00 con la possibilità di seguire secondo un calendario prestabilito 168 ore di lezione a distanza (in diretta) e 133 ore di lezione in differita. La frequenza è obbligatoria per l'80% delle ore di didattica frontale (in presenza e/o a distanza).
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono accedere al Master i possessori dei titoli di seguito elencati: \•Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004; \•Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999; \•Tutte le Lauree conseguite ai sensi dell’ordinamento previgente il D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 (vecchio ordinamento).
Candidarsi al Master
La presentazione della domanda di ammissione deve avvenire entro il 01/12/2022 alle ore 10:00
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 5100 .