Master in Lean 4 Smart Factory

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari
Master in Lean 4 Smart Factory

Questo master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di efficientamento e miglioramento continuo dei processi aziendali. Ai partecipanti vengono fornite competenze per la gestione e promozione di progetti di miglioramento continuo aziendale attraverso metodi e strumenti di Lean production 4.0, nonché per l'individuazione ed applicazione efficace delle tecnologie di Industria 4.0 proprie della Smart Factory. Il master offre un percorso formativo articolato in 3 sezioni: introduttiva, specialistica e project work/stage presso aziende o mediante il Consorzio QUINN. Il master è caratterizzato da una componente fortemente applicativa trasversale a tutto il percorso formativo grazie a business game e presentazione best practice. L'accesso è riservato a un massimo di 24 partecipanti in possesso di almeno una laurea di I livello, ma è possibile frequentare il master anche come allievo uditore. Il master si svolge principalmente in aula e in distance learning, con svolgimento dei business game e degli esami intermedi in aula. Il periodo di svolgimento è previsto da novembre 2022 a ottobre 2023, con un costo di partecipazione di 4950 euro, ridotto a 2475 euro per gli uditori. Il master prevede la realizzazione di un project work svolto tra giugno e settembre 2023, con l'esposizione finale e la cerimonia di consegna dei diplomi previste a ottobre 2023.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Firenze

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di efficientamento e miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service a supporto della produzione.

Finalità del Master

Il Master si propone di formare manager e responsabili operations, personale con esperienza nelle operations, lavoratori neoassunti e laureati in materie scientifiche-tecniche-economiche e di promuovere la diffusione dei principi e delle tecniche Lean e dell’approccio “Customer Oriented” all’interno dell’azienda.

La didattica del Master

Il percorso formativo del Master è articolato in 3 sezioni formative principali: introduttiva, specialistica e project work/stage presso aziende o mediante il Consorzio QUINN. È caratterizzato inoltre da una componente fortemente applicativa trasversale a tutto il percorso formativo: BUSINESS GAME e PRESENTAZIONE BEST PRACTICE.

Certificazioni e Crediti del Master

61 CFU

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’accesso è riservato a un massimo di 24 partecipanti in possesso almeno di una laurea di I livello. In assenza del possesso di tale requisito minimo, è possibile frequentare il Master come allievo uditore.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4950 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
641°
721°
QS European (Rank)
305°
343°
QS Southern Europe (Rank)
75°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
8,6
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
4
Citazioni della Faculty
49,7
Faculty Internazionale
4
Studenti Internazionali
3,6
Network Internazionale di Ricerca
53,3
Risultati Occupazionali
15,2
Sostenibilità
23,2
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Il Master in Lean 4 Smart Factory in sintesi:

Scopri il futuro con il Master in Lean 4 Smart Factory all'Università di Modena e Reggio Emilia

Rivoluziona la tua carriera imparando le più innovative tecniche di Lean Production e le tecnologie di Industria 4.0 per trasformare i processi aziendali in smart factory.

Perché scegliere questo Master?

  • Formazione avanzata in Lean Production 4.0 e tecnologie digitali per la smart factory
  • Didattica applicativa con business game e studio di best practice
  • Project work/stage presso aziende tramite il Consorzio QUINN
  • Modalità distance learning con lezioni in aula per esami e business game
  • Opportunità di frequentare come allievo uditore

Sei pronto a entrare nel futuro della produzione industriale? Iscriviti entro il 25 novembre 2022 per entrare a far parte del Master in Lean 4 Smart Factory e diventa un leader nel campo.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni