Master in Fashion Trend Forecasting - IED Firenze
Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

Questo master è orientato a formare esperti nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale, arricchendo le conoscenze degli specialisti con capacità economico-gestionali. La didattica offre un programma articolato che combina teoria e pratica, permettendo ai partecipanti di applicare le conoscenze in progetti reali e attività laboratoriali. Completato da uno stage e un elaborato finale, il corso mira a soddisfare il fabbisogno del mercato di professionisti altamente qualificati, pronti a operare nel settore sia in ambito pubblico che privato, o a intraprendere un'attività imprenditoriale autonoma.
Il Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali offerto dall'Università degli Studi Roma Tre è progettato per formare esperti capaci di operare efficacemente nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale. Attraverso un equilibrio tra teoria e pratica, i partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite e competenze economico-gestionali, indispensabili per affrontare le sfide del mercato odierno.
Il programma del corso è ricco e diversificato, mirato a sviluppare professionisti multidisciplinari attraverso un approccio che integra lezioni frontali, attività laboratoriali, progetti reali e uno stage finale. Questa struttura consente di apprendere non solo le basi teoriche ma anche di applicare direttamente sul campo le competenze acquisite, preparando i partecipanti a diventare attori principali nella conservazione, gestione e valorizzazione dei beni culturali.