Master in Public & Digital History per il Patrimonio Culturale

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Studi Linguistici e Culturali
Master in Public & Digital History per il Patrimonio Culturale

Questo master fornisce gli strumenti adeguati per esaminare i discorsi storici nello spazio pubblico, divulgare e diffondere il discorso storico a pubblici diversi, fuori dall’università. Fornisce inoltre strumentazione concettuale e teorica per fare ricerca storica utilizzando sia fonti classiche, come i tradizionali documenti d’archivio, sia fonti più recenti, come la storia orale, la fotografia e il cinema. Il master si pone l'obiettivo di far emergere il patrimonio immateriale di memorie, traducendole in iniziative pratiche per la sua conoscenza, attraverso installazioni, esibizioni fotografiche, itinerari geografici, parchi tematici e ricostruzioni storiche. Dai mezzi offerti dallo sviluppo dei mass media e dalle nuove tecnologie, il master fornisce gli strumenti per diffondere il discorso storico. I partecipanti avranno la possibilità di sviluppare le proprie capacità creative nella diffusione della storia applicandola alla produzione di siti internet, app, videogiochi, graphic novel, documentari storici e altre forme di comunicazione visuale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Modena

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master in Public & Digital History per il Patrimonio Culturale fornisce gli strumenti per esaminare e diffondere il discorso storico a pubblici diversi, fuori dall'università, nonché per affinare le capacità di comunicazione pubblica e di utilizzo di strumenti digitali e multimediali.

Finalità del Master

Il master si propone di formare professionisti in grado di esaminare, divulgare e diffondere il discorso storico a pubblici diversi, fuori dall'università, nonché di sviluppare capacità di comunicazione pubblica, utilizzo di strumenti digitali e multimediali, analisi delle nuove fonti digitali e gestione progetti culturali.

La didattica del Master

Le attività didattiche e seminariali si svolgeranno in modalità mista nel periodo tra gennaio e giugno 2024, con un focus sull'esame dei discorsi storici nel contesto pubblico, la diffusione del discorso storico, l'affinamento delle capacità di comunicazione pubblica e l'uso di strumenti digitali e multimediali.

Certificazioni e Crediti del Master

60 CFU

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il master si rivolge ai possessori di una laurea magistrale/specialistica o ante DM 509/99. Lauree magistrali (D.M. 270/04) e Lauree specialistiche (D.M. 509/99), nonché titoli di studio conseguiti all'estero riconosciuti idonei.

Candidarsi al Master

Le domande di ammissione vanno presentate entro il 30/11/2023

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Il Placement del Master in Public & Digital History per il Patrimonio Culturale

Attività di Placement del Master

Il master offre supporto per l'ingresso nel mondo del lavoro attraverso lo sviluppo di competenze pratiche e professionalizzanti, nonché tramite l'analisi delle direzioni professionali individuate all'interno dei corsi.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
641°
721°
QS European (Rank)
305°
343°
QS Southern Europe (Rank)
75°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
8,6
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
4
Citazioni della Faculty
49,7
Faculty Internazionale
4
Studenti Internazionali
3,6
Network Internazionale di Ricerca
53,3
Risultati Occupazionali
15,2
Sostenibilità
23,2
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Il Master in Public & Digital History per il Patrimonio Culturale in sintesi:

Arricchisci la tua Carriera nel Patrimonio Culturale con il Master in Public & Digital History

Il Master in Public & Digital History per il Patrimonio Culturale presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia è una pietra miliare per chi desidera specializzarsi nella diffusione del discorso storico a pubblici diversificati. Questo corso trasforma le narrazioni storiche in iniziative tangibili come esibizioni, documentari, app e molto altro.

Perché scegliere questo master?

  • Approccio unico al discorso storico oltre i confini accademici
  • Sviluppo di competenze nel campo del digitale e della comunicazione visuale
  • Ottimi tassi di placement nel mondo del lavoro

Con un investimento di €2500 e la possibilità di seguire il corso anche online, esplora come la storia può diventare una narrazione viva e influente nella società moderna. Scadenza iscrizioni: 30/11/2023.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni