Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master in Public & Digital History per il Patrimonio Culturale fornisce gli strumenti per esaminare e diffondere il discorso storico a pubblici diversi, fuori dall'università, nonché per affinare le capacità di comunicazione pubblica e di utilizzo di strumenti digitali e multimediali.
Finalità del Master
Il master si propone di formare professionisti in grado di esaminare, divulgare e diffondere il discorso storico a pubblici diversi, fuori dall'università, nonché di sviluppare capacità di comunicazione pubblica, utilizzo di strumenti digitali e multimediali, analisi delle nuove fonti digitali e gestione progetti culturali.
La didattica del Master
Le attività didattiche e seminariali si svolgeranno in modalità mista nel periodo tra gennaio e giugno 2024, con un focus sull'esame dei discorsi storici nel contesto pubblico, la diffusione del discorso storico, l'affinamento delle capacità di comunicazione pubblica e l'uso di strumenti digitali e multimediali.
Certificazioni e Crediti del Master
60 CFU
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il master si rivolge ai possessori di una laurea magistrale/specialistica o ante DM 509/99. Lauree magistrali (D.M. 270/04) e Lauree specialistiche (D.M. 509/99), nonché titoli di studio conseguiti all'estero riconosciuti idonei.
Candidarsi al Master
Le domande di ammissione vanno presentate entro il 30/11/2023
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2500 .