Master in Treasury and Financial Management

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Economia Marco Biagi
Master in Treasury and Financial Management

Questo master fornisce una formazione approfondita sulle competenze necessarie per la gestione della tesoreria e delle funzioni finanziarie aziendali. I partecipanti acquisiranno nozioni, strumenti e tecniche manageriali per affrontare le sfide della gestione finanziaria, sviluppando capacità decisionali e analitiche. Il percorso prevede anche simulazioni pratiche e stage, offrendo una preparazione completa e pratica. Le lezioni si svolgeranno da febbraio a novembre 2024, presso la Fondazione Marco Biagi a Modena e Reggio Emilia, con una frequenza mista in presenza e a distanza.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Modena
Reggio Emilia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master è finalizzato alla formazione di figure professionali competenti nel campo della tesoreria e della gestione della funzione finanza. Esso fornisce ai partecipanti le nozioni, gli strumenti e le tecniche propri del processo manageriale di gestione delle attività inerenti alla complessa area di tesoreria e finanza di impresa, che permette lo sviluppo di capacità di problem-solving e decisionali oltre che di capacità di analisi di dati numerici e di situazioni complesse.

Finalità del Master

Alla fine del percorso i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per ricoprire le figure di: Addetti e responsabili della tesoreria di impresa; Addetti e responsabili della funzione finanza; Consulenti in direzione ed organizzazione aziendale. Il master si rivolge a chi vuole acquisire o accrescere le proprie competenze nell'ambito della finanza e della tesoreria di impresa.

La didattica del Master

Le lezioni del master si terranno a partire da febbraio 2024 per un totale di 245 ore di didattica. Il master prevede uno stage della durata di 500 ore. Le lezioni in aula si terranno nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9:00 alle 17:00 con la possibilità di seguire secondo un calendario prestabilito 189 ore di lezione in presenza (di cui una parte possibili anche a distanza) e 56 ore di lezione in differita. La frequenza è obbligatoria per l'80% delle ore di didattica frontale (in presenza e/o a distanza).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Possono accedere al Master i possessori dei titoli di seguito elencati: Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004; Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999; Tutte le Lauree conseguite ai sensi dell’ordinamento previgente il D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 (vecchio ordinamento).

Candidarsi al Master

presentazione domanda entro 13/02/2024 alle ore: 12:00

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5100 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
641°
721°
QS European (Rank)
305°
343°
QS Southern Europe (Rank)
75°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
8,6
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
4
Citazioni della Faculty
49,7
Faculty Internazionale
4
Studenti Internazionali
3,6
Network Internazionale di Ricerca
53,3
Risultati Occupazionali
15,2
Sostenibilità
23,2
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Management dell'Industria Farmaceutica

Radar Academy

Il Master è rivolto a chi desidera una carriera manageriale nei settori Farma e Healthcare (cosmetici, integratori, OTC). Fornisce competenze strategiche e operative, analizzando ruoli, competenze e necessità delle aziende farmaceutiche, e approfondisce la Digital Innovation nell'Healthcare System

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Treasury and Financial Management in sintesi:

Scopri il Master in Treasury and Financial Management all'Università di Modena e Reggio Emilia

Stai cercando una formazione avanzata per diventare leader nel settore della gestione della tesoreria e delle funzioni finanziarie aziendali? Il Master in Treasury and Financial Management presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ti offre l'opportunità di sviluppare competenze decisionali e analitiche di alto livello attraverso lezioni, simulazioni pratiche e stage.

  • Acquisisci competenze avanzate nel management finanziario
  • Preparati a ricoprire ruoli chiave come Addetto o Responsabile della Tesoreria di Impresa
  • Beneficia di didattica innovativa con lezioni in presenza e a distanza

Con una didattica che spazia da febbraio a novembre 2024, opportunità di stage e un approccio pratico, il master è la tua occasione per accelerare la tua carriera nella finanza aziendale. Scadenza iscrizioni: 13 febbraio 2024. Non perdere questa opportunità di formazione completa e improntata all'eccellenza.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni