Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Diritto e processo penale della sicurezza sul lavoro di II livello è un percorso di studi multidisciplinare indispensabile per comprendere e interpretare le articolate modalità attraverso le quali le strutture complesse, imprenditoriali e non, minimizzano il rischio della causazione di eventi lesivi correlati allo svolgimento dell’attività produttiva.
Finalità del Master
Il Master offre una formazione specialistica post lauream in grado di assicurare una preparazione orientata all’acquisizione delle conoscenze teoriche e operative indispensabili sia per lo svolgimento di ruoli direttivi o comunque di coordinamento nelle diverse realtà aziendali; sia per l’assunzione della funzione difensiva o comunque di consulenza legale in relazione all’eventuale o potenziale sottoposizione a procedimento penale dell’impresa. Indirizzandosi a coloro che vantano una particolare propensione per lo studio specialistico di una disciplina in continua espansione e di crescente ed inarrestabile rilievo, il piano del Master è ideato anche per soddisfare le esigenze culturali e professionali del personale di varia qualifica dipendente di strutture pubbliche e private.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Titoli obbligatori: [TSS] Titolo di Scuola Superiore; Titoli opzionali (a scelta fra i seguenti): [LM] Laurea Magistrale, [LS] Laurea Specialistica, [TS] Titolo straniero, [L] Laurea
Candidarsi al Master
La domanda di iscrizione, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Camerino, dovrà essere redatta online, nei termini sopra previsti. Al sito https://www.unicam.it/miiscrivo sono disponibili le informazioni e news per l’iscrizione ed eventuali modifiche non previste dal presente bando