Master in Tecniche di Diagnostica Macroscopica, Istologica e Molecolare Applicate all'Anatomia Patologica

Università degli Studi di Siena Istituto Anatomia Patologica
Master in Tecniche di Diagnostica Macroscopica, Istologica e Molecolare Applicate all'Anatomia Patologica

Questo master fornisce competenze specifiche per la valutazione e campionamento di biopsie e pezzi operatori, nonché per l'attività di sala settoria. Obiettivo finale del corso è fornire una preparazione specifica nel settore dei laboratori afferenti all’istopatologia, biologia molecolare e sala settoria, attraverso l'approfondimento delle competenze richieste per la gestione dei processi tecnici in tali aree.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Siena

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Tecniche di Diagnostica Macroscopica, Istologica e Molecolare Applicate all'Anatomia Patologica offre un corso professionalizzante di alta specializzazione per fornire competenze specifiche nel settore dei laboratori afferenti all'istopatologia, biologia molecolare e sala settoria.

Finalità del Master

Il Master si propone di fornire competenze specifiche per la valutazione e campionamento di biopsie e pezzi operatori, nonché approfondimenti teorico-pratici nell'ambito delle metodiche applicate in Anatomia e Istologia Patologica e in Medicina Legale.

La didattica del Master

Il corso prevede momenti di apprendimento specifici focalizzati sulle procedure e tecniche di sala settoria, alla preparazione degli esami intraoperatori al congelato e all'applicazione delle più attuali tecniche per la determinazione di parametri prognostico/predittivi di risposta a terapia target.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso di una Laurea di I livello in TLBM o titolo equipollente.

Candidarsi al Master

E' necessario effettuare il pagamento di €30. La domanda al concorso non è valida senza il pagamento della tassa.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 1800 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
731°
691°
QS European (Rank)
289°
279°
QS Southern Europe (Rank)
53°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
13,6
Reputazione degli Allievi
9,7
Reputazione degli Insegnanti
3,5
Citazioni della Faculty
40,4
Faculty Internazionale
2,9
Studenti Internazionali
10,8
Network Internazionale di Ricerca
61
Risultati Occupazionali
9,3
Sostenibilità
27,9
COMPLESSIVAMENTE
-

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Il Master in Tecniche di Diagnostica Macroscopica, Istologica e Molecolare Applicate all'Anatomia Patologica in sintesi:

Scopri il Master in Tecniche di Diagnostica Macroscopica, Istologica e Molecolare Applicate all'Anatomia Patologica

Il Master offerto dall'Università degli Studi di Siena è un percorso di specializzazione che mira a formare professionisti nel campo dell'istopatologia, biologia molecolare e sala settoria. Rivolto a laureati in TLBM o titoli equipollenti, il corso consente di acquisire competenze fondamentali per la gestione tecnico-pratica nei laboratori di Anatomia Patologica, con un focus su valutazione e campionamento di biopsie e pezzi operatori.

La didattica è orientata verso la comprensione profonda delle metodiche diagnostico-molecolari e offre la possibilità di apprendere attraverso esperienze pratiche, affinando le tecniche necessarie per una corretta analisi e interpretazione dei campioni. Il Master, disponibile online e a Siena, è una scelta eccellente per chi desidera avviare o consolidare una carriera in uno dei settori più innovativi e richiesti nella sanità moderna.

IED
Top