Master in Arpa - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e Dell’ambiente – Architecture and Representation of Environment and Landscape (biennal

Università degli Studi Roma Tre Architettura
Master in Arpa - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e Dell’ambiente – Architecture and Representation of Environment and Landscape (biennal

Questo master si propone di fornire una preparazione multidisciplinare rivolta a professionisti e studenti interessati alle tematiche ambientali e del paesaggio. Si svolge su un arco di 11 mesi e comprende lezioni tradizionali, conferenze e attività pratiche come workshop tematici. La didattica si articola in un primo anno che coincide con un master di II livello e si concentra su lezioni teorico-critiche e attività pratiche. Il secondo anno è più tecnico e specialistico, con seminari e laboratori finalizzati alla progettazione e gestione sostenibile degli spazi. Gli studenti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e di approfondire le competenze necessarie per operare nei diversi ambiti di tutela e valorizzazione dell'ambiente.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master biennale ha lo scopo di aggiornare e completare la formazione di architetti, pianificatori, paesaggisti, ingegneri ambientali, geotecnici, geologi, geografi, archeologi, storici dell’arte e dell’architettura, antropologi, economisti, economisti aziendali, giuristi, comunicatori, fornendo alle figure indicate un’esperienza di apprendimento e sperimentazione di pratiche multidisciplinari di tutela, valorizzazione e gestione dell’ambiente naturale e costruito.

Finalità del Master

Il Master biennale prepara allo svolgimento di attività professionale nel campo della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, sia nel settore dell’amministrazione pubblica che in quello dell’imprenditoria privata.

La didattica del Master

Il primo anno del Master internazionale biennale coincide con le attività didattiche del Master di II livello “OPEN. Architettura e rappresentazione del paesaggio” ed è articolato in tre parti che si intrecciano fra loro: le prime due - OPEN Lessons e OPEN Talks - hanno carattere teorico-critico; OPEN Workshop, ha invece natura applicativa.

Ammissione al Master

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in Arpa - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e Dell’ambiente – Architecture and Representation of Environment and Landscape (biennal in sintesi:

Esplora il Master in Arpa - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell'Ambiente presso Università degli Studi Roma Tre

Il Master biennale in Arpa si rivela un percorso formativo multidisciplinare avanzato, dedicato a chi desidera specializzarsi nelle tematiche ambientali e del paesaggio. Un programma intensivo di 11 mesi che alterna lezioni, conferenze e workshop, disegnato per architetti, paesaggisti, ingegneri e professionisti del settore. Il primo anno, focalizzato su approcci teorico-critici, prepara al secondo anno, incentrato sulla progettazione sostenibile e gestione degli spazi.

Con lo scopo di formare competenze ad alta specializzazione nella tutela, valorizzazione e gestione sostenibile del paesaggio, il master offre l'opportunità unica di interazione diretta con esperti e professionisti del campo. Prepárate a diventare un leader nel settore della sostenibilità ambientale, sia nel contesto della pubblica amministrazione che in quello imprenditoriale.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni