Master in Lingue e Management del Turismo

Università degli Studi Roma Tre Lingue, Letterature e Culture Straniere
Master in Lingue e Management del Turismo

Questo master intende offrire una formazione completa sulle varie sfaccettature del settore turistico, garantendo ai partecipanti una solida preparazione teorica e pratica. Attraverso un programma che combina aspetti culturali, operativi e linguistici, i corsisti acquisiranno competenze diversificate, preparandosi efficacemente per il mondo del lavoro. Le lezioni sono strutturate per enfatizzare le professioni creative nel turismo culturale, l'ospitalità e l'organizzazione di eventi. Inoltre, gli allievi parteciperanno a tirocini e incontri con professionisti del settore per un apprendimento pratico. La didattica include seminari, workshop e uscite sul campo, elementi essenziali per comprendere la realtà del comparto turistico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master Lingue e Management del turismo si pone l’obiettivo di fornire una preparazione finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro e garantisce una robusta preparazione sugli aspetti culturali, organizzativi, normativi e comunicativi del fenomeno turistico e un potenziamento delle capacità linguistiche e digitali del corsista.

Finalità del Master

Il Master in Lingue e Management del Turismo intende fornire una conoscenza teorica e pratica delle diverse articolazioni del comparto turistico e una preparazione finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro.

La didattica del Master

La didattica si articola su seminari, laboratori, workshop e conferenze. A ciò si affiancano uscite didattiche sul territorio e incontri con i responsabili di aziende turistiche e uffici turistici pubblici.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Rivolto a persone in possesso di laurea triennale e magistrale.

Il Placement del Master in Lingue e Management del Turismo

Attività di Placement del Master

Gli incontri con i testimonial, le giornate di studio, i job days e i tirocini curriculari sul campo hanno l’obiettivo di preparare i futuri professionisti dell’accoglienza e del management delle attività culturali e del tempo libero.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Il Master in Lingue e Management del Turismo in sintesi:

Scopri il Master in Lingue e Management del Turismo

Offerto dall'Università degli Studi Roma Tre, il Master in Lingue e Management del Turismo è il programma perfetto per chi desidera eccellere nel settore turistico. Grazie ad una formazione multidisciplinare, gli studenti svilupperanno competenze in ambito culturale, operativo e linguistico, essenziali per chi mira a un brillante futuro lavorativo.

Aspetti chiave del Master

  • Preparazione teorica e pratica nelle lingue e nel management del turismo
  • Focus su turismo culturale, ospitalità e organizzazione eventi
  • Seminari, workshop e uscite sul campo per un apprendimento immersivo
  • Possibilità di tirocini e incontri con professionisti del settore

Opportunità di Carriera

Il master apre le porte a numerose opportunità nel mondo del lavoro, preparando a profili professionali nell'accoglienza, nel management delle attività culturali e del tempo libero, con forti competenze linguistiche e digitali.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni