Contenuto del Master
Il Master in breve
L’università Niccolò Cusano, nell’ottica di un ampliamento della propria offerta formativa, istituisce il master di II livello in Tutela dei diritti del minore con l’intento di formare figure professionali in grado di poter operare nei contesti a sostegno dei minori.
Finalità del Master
Il Master ha come obiettivo principale quello di formare profili altamente specializzati che si occupano di minori in situazioni di disagio, consentendo loro di realizzare e progettare interventi mirati a tutela dei minori, a salvaguardia dei loro diritti.
La didattica del Master
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h/24 sulla quale poter visionare lezioni video e materiale fad appositamente predisposto e sulla quale potersi esercitare tramite eventuali verifiche per ogni materia.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l’iscrizione al Master in Tutela dei Diritti del Minore è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione per le domande di ammissione. Destinatari del master sono: neolaureati in ambito giuridico che intendano occuparsi di diritto dei minori, professionisti quali dipendenti appartenenti alle Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanzia, Polizia Penitenziaria, Esercito) e avvocati iscritti all’ordine.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2100 .