Master in Criminologia e Diritto Penale. Analisi Criminale e Politiche per la Sicurezza Urbana

Università Cusano Giurisprudenza
Master in Criminologia e Diritto Penale. Analisi Criminale e Politiche per la Sicurezza Urbana

Questo master è rivolto a tutte le persone che desiderano acquisire competenze interdisciplinari e multidisciplinari al fine di avere una visione integrata e generale dei vari fenomeni criminosi. La figura professionale in uscita sarà un criminologo esperto in scienze forensi con competenze criminologiche, criminologico-cliniche e psicopatologiche. La comprensione delle diverse dinamiche alla base del crimine consentirà al professionista non solo di capire dove nasce il fenomeno, ma anche di pianificare piani di intervento che mirano anche alla prevenzione e al contrasto di tutte le forme di crimine. Gli strumenti messi a disposizione e i piani di studio sono tali da conferire un apprendimento aggiornato e in linea con le attuali procedure e normative del settore criminologico.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Criminologia e diritto penale. Analisi criminale e Politiche per la sicurezza urbana è rivolto a tutte le persone che desiderano acquisire competenze interdisciplinari e multidisciplinari al fine di avere una visione integrata e generale dei vari fenomeni criminosi. La figura professionale in uscita sarà un criminologo esperto in scienze forensi con competenze criminologiche, criminologico-cliniche e psicopatologiche. La comprensione delle diverse dinamiche alla base del crimine, consentiranno al professionista non solo di capire dove nasce il fenomeno, ma anche di pianificare piani di intervento che mirano anche alla prevenzione e al contrasto di tutte le forme di crimine.

Finalità del Master

Il Master propone un piano di studi che ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente in tutte le interdisciplinarità tra la disciplina medica, giuridica, psicologica e sociologica che converge nella criminologia, unita allo studio dei fenomeni connessi. Le conoscenze così acquisite non solo consentono di intervenire in maniera tempestiva, ma anche di attuare piani di prevenzione e contrasto ai fenomeni criminosi.

La didattica del Master

Il Master è articolato in video lezioni e materiale FAD realizzato ad hoc, con test di verifica intermedi per controllare l’avanzamento della preparazione. Il corso prevede anche la frequentazione facoltativa di seminari in presenza per approfondire le materie di studio e conoscere meglio la professione. Il materiale didattico sarà accessibile 24h/24h mediante la piattaforma e-learning. Tutti gli iscritti al Master al termine delle prove intermedie, dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi prefissati. Il superamento del test finale consentirà di ottenere il Diploma di Master di II livello in “Criminologia e diritto penale. Analisi criminale e Politiche per la sicurezza urbana”.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per iscriversi al Master è richiesto il possesso al momento della data di scadenza del termine di iscrizione, di uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004; I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo solo in relazione all’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui è stato conseguito.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 1800 .

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master Executive

Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

IED | IED Design

Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

Il Master in Criminologia e Diritto Penale. Analisi Criminale e Politiche per la Sicurezza Urbana in sintesi:

Scopri il Master in Criminologia e Diritto Penale presso l'Università Cusano

Arricchisci il tuo percorso formativo con il Master in Criminologia e Diritto Penale, un programma d'élite focalizzato su Analisi Criminale e Politiche per la Sicurezza Urbana. Ideale per chi mira a diventare un criminologo esperto in scienze forensi, offre una formazione multidisciplinare per una comprensione approfondita dei fenomeni criminosi.

  • Interdisciplinarietà tra scienze mediche, giuridiche, psicologiche e sociologiche
  • Formazione pratica con video lezioni e materiali FAD
  • Accessibilità 24/7 alla piattaforma e-learning

Con una didattica innovativa e un team docente qualificato, questo master rappresenta una pietra miliare per tutti coloro che aspirano a operare efficacemente nella prevenzione e contrasto del crimine. Iscrizioni aperte fino al 31/gen/2024. Non perdere questa opportunità formativa unica!

IED
Top