Contenuto del Master
Il Master in breve
Proseguendo la sua azione di offrire Master e percorsi didattici professionalizzanti e immediatamente spendibili nel mondo lavorativo, l’Università degli Studi Niccolò Cusano, con la partneship scientifica del Centro Europeo per la Privacy, attiva il Corso di Perfezionamento e Aggiornamento professionale in I nuovi professionisti privacy Dpo: il responsabile della protezione dei dati personali e i privacy specialist, afferente alla Facoltà di Giurisprudenza. Solo gli iscritti al Master in DPO (Data Protection Officer) che avranno superato le eventuali prove intermedie e la prova finale otterranno l’Attestato del corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in i nuovi professionisti privacy Dpo: il responsabile della protezione dei dati personali e i privacy specialist. L’impegno richiesto ai corsisti è di 1500 ore, suddivise tra lezioni, seminari e studio individuale. L’attualità è l’importanza di questo corso viene spiegata dal regolamento europeo 2016/679, che rende obbligatoria la figura del Data Protection Officer (responsabile della protezione dei dati personali) per tutti gli enti pubblici e anche nel settore privato.
La didattica del Master
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\/24h. Il Master in DPA è articolato in: lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; eventuali test di verifica di autoapprendimento
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche di II livello ai sensi del D.M. 509\/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270\/2004. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2300 .