Contenuto del Master
Il Master in breve
L'Università degli Studi Niccolò Cusano attiverà anche per l'Anno Accademico il Master di II livello in Diritto penale d'impresa, relativo alla facoltà di Giurisprudenza. La durata del corso sarà di 1.500 ore, suddivise tra lezioni telematiche, seminari, senza tralasciare lo studio individuale. Tutti gli studenti iscritti che sosterranno con successo le prove di verifica intermedie e soprattutto la prova finale otterranno il Diploma di Master di II livello in Diritto penale d'impresa.
Finalità del Master
L'obiettivo essenziale del Master è quello di formare dei profili professionali altamente specializzati in materia legale e di compliance per la gestione del rischio penale che è connesso allo svolgimento delle attività che fanno capo a organizzazioni complesse. L'approccio non vuole essere unilaterale ed esclusivamente teorico, ma integrato allo studio dei problemi reali del diritto d'impresa.
La didattica del Master
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h/24. Il Master sarà articolato in lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; congruo numero di ore destinate all'auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico; e eventuali verifiche per ogni materia.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l'iscrizione al Master in Diritto Penale d'Impresa è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2100 .