Master in Diritto Penale D’impresa

Università Cusano Giurisprudenza
Master in Diritto Penale D’impresa

Questo master vuole offrire un'occasione di specializzazione unica nel variegato panorama della formazione nazionale, in modo che le imprese possano acquisire una maggior consapevolezza riguardo le normative penali che disciplinano e regolano le scelte aziendali. Il Master di II livello in Diritto penale d’impresa, relativo alla facoltà di Giurisprudenza, ha come obiettivo principale formare dei profili professionali altamente specializzati in materia legale e di compliance per la gestione del rischio penale connesso alle attività aziendali. Il corso si propone di integrare lo studio teorico con la risoluzione dei problemi reali del diritto d’impresa, nell'ambito di aree tematiche focali quali procedura concorsuale, diritto penale societario, tutela penale dei mercati finanziari, responsabilità da reato delle società, diritto penale del lavoro, e molte altre. La durata del master è di 1500 ore, con lezioni telematiche, seminari e studio individuale, e prevede un piano didattico di 60 CFU. Il corso si svolgerà in modalità e-learning accessibile 24 ore su 24.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'Università degli Studi Niccolò Cusano attiverà anche per l'Anno Accademico il Master di II livello in Diritto penale d'impresa, relativo alla facoltà di Giurisprudenza. La durata del corso sarà di 1.500 ore, suddivise tra lezioni telematiche, seminari, senza tralasciare lo studio individuale. Tutti gli studenti iscritti che sosterranno con successo le prove di verifica intermedie e soprattutto la prova finale otterranno il Diploma di Master di II livello in Diritto penale d'impresa.

Finalità del Master

L'obiettivo essenziale del Master è quello di formare dei profili professionali altamente specializzati in materia legale e di compliance per la gestione del rischio penale che è connesso allo svolgimento delle attività che fanno capo a organizzazioni complesse. L'approccio non vuole essere unilaterale ed esclusivamente teorico, ma integrato allo studio dei problemi reali del diritto d'impresa.

La didattica del Master

Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h/24. Il Master sarà articolato in lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; congruo numero di ore destinate all'auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico; e eventuali verifiche per ogni materia.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l'iscrizione al Master in Diritto Penale d'Impresa è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2100 .

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in Diritto Penale D’impresa in sintesi:

Perché scegliere il Master in Diritto Penale D’impresa dell'Università Cusano?

Il Master di II livello in Diritto Penale d’Impresa, offerto dalla facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cusano, rappresenta una risorsa indispensabile per coloro che aspirano a diventare professionisti altamente qualificati in materia di legale e compliance, specificatamente orientati alla gestione del rischio penale nelle attività aziendali. Con una struttura didattica innovativa che combina lezioni telematiche, seminari e studio individuale, il corso è progettato per affrontare concretamente le problematiche del diritto d'impresa attraverso un approccio pratico e interattivo.

  • Specializzazione nel diritto penale societario e altre aree tematiche cruciali.
  • Modalità e-learning facile e accessibile, permettendo lo studio in qualsiasi momento.
  • Formazione di profili professionali qualificati per la gestione dei rischi penali aziendali.

Preparati a diventare un esperto nel settore con il Master in Diritto Penale d'Impresa dell'Università Cusano. Scopri come iscriverti e inizia il tuo percorso verso l'eccellenza professionale nel settore giuridico.

IED
Top